Le Fontane di Pasqua (Osterbrunnen) della Franconia

20240405_154011

Le Fontane di Pasqua (Osterbrunnen) sono legate alla tradizione popolare tedesca e diffuse nella Germania meridionale. In particolare nella Svizzera francone (Fränkische Schweiz), dove sembra che questa tradizione abbia avuto origine. Le fontane o i pozzi vengono decorati con uova di Pasqua colorate e ghirlande di fiori. La lunghezza media delle ghirlande è di 90 metri, per ogni fontana vengono utilizzate fino a 2000 uova decorate a mano. Nel 2002 una fontana ha raggiunto le 11.200 uova ed è stata, pertanto, inserita nel guinnes dei primati. Secondo alcuni etnologi l'usanza sarebbe da collegare alla cultura celtica o slava, altri (la maggioranza) la considerano solamente una "campagna pubblicitaria" di carattere turistico risalente allo scorso secolo. La prima citazione dell'usanza risale, infatti, al 1909 ad Aufseß, quattro anni dopo ad Engelhardsberg, entrambi paesi nei dintorni di Norimberga. La propaganda nazista a livello locale fece propria l'idea delle fontane pasquali, interpretandola come un'usanza antichissima e tipicamente "germanica". A livello nazionale questa interpretazione non ebbe alcuna risonanza. Ma da cosa potrebbe derivare veramente questa usanza?  Forse la carenza di acqua nella Svizzera francone e, quindi, la funzione propiziatoria, nell'addobbare i punti di rifornimento idrico. Oppure semplicemente la "pulizia" primaverile delle fontane, per liberarle dalla sporcizia e dai detriti autunnali ed invernali? Altri valori simbolici? I fiori a ricordare la primavera e l'acqua avente poteri magici nel periodo pasquale? Potrebbe essere. Certamente, dal 1980 circa, le fontane pasquali della Franconia sono una vera e propria moda ed attirano migliaia di turisti. Ed anche noi vi raccomandiamo, se siete in primavera in Franconia, di fare una gita in questi splendidi villaggi della verde campagna bavarese.

Copyright delle foto: Scopri Norimberga / Manfred Haas
Ecco i nostri contatti per visite guidate in italiano in Franconia ed in Baviera:
Cellulare: + 49 174 93 67 415
E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

"Qui la nobile natura si rivolge agli uomini e sorride loro  ...amichevolmente con i suoi monti leggiadri. "

Joseph Heller

Norimberga in fiore
Il Mercato di Pasqua di Norimberga

Forse potrebbero interessarti anche questi articoli

Post più popolari

10 febbraio 2025
Il Neues Museum (Nuovo Museo) per l'arte e design del 20° secolo, a Norimberga fu inaugurato il 15 aprile del 2000 in seguito ad una decisione del 1990 da parte del Governo Regionale bavarese. Il prog....
31 gennaio 2025
La ridente cittadina di Rosenheim, a circa 70 chilometri da Norimberga, presenta una bel centro storico, degno di essere visitato. Vi consigliamo di fare una passeggiata lungo la König- e Kaiserstrass....
12 gennaio 2025
L'"Atlante del gusto" ("Taste Atlas") raccoglie, nella sua edizione 2024/2025, quasi 24.000 ristoranti sparsi su diversi continenti. Fra questi, al secondo posto, "L' Antica Pizzeria da Michele" a Nap....
01 gennaio 2025
Dopo una visita guidata con una delle nostre bravissime guide, volete passare una serata diversa a Norimberga? Flic Flac è il più grande organizzatore di spettacoli d'azione e acrobatici della Germani....

CONTATTI

Scopri Norimberga
Visite guidate
Zuckmayerweg 15 a
90471 Nürnberg

Cellulare: + 49 174 93 67 415
Telefono: + 49 911 40 10 123
E-Mail: info@scopri-norimberga.it