Baviera e Germania

Gli stemmi di Rothenburg

20230416 155554Sopra l'ingresso principale del municipio di Rothenburg ob der Tauber si trova una rappresentazione significativa per la città: un bellissimo bassorilievo colorato. Esso rappresenta una grande aquila imperiale bicipite con il petto coperto dallo stemma degli Asburgo quale testimonianza dello “status” di Rothenburg quale Città Libera dell’Impero. Le zampe dell’aquila sono sostenute da due scudi intrecciati fra di loro. Uno di questi è il simbolo principale della città di Rothenburg: un castello rosso formato da due torri. Questo stemma, risale probabilmente al XIII secolo ed alla famiglia Küchenmeister di Nordenberg che furono sindaci di Rothenburg. Accanto a questo si vede un secondo stemma in blu con una testa di leone o leopardo dorato che morde una fascia, anch’essa dorata. Questo stemma è oggi noto come stemma dell'Abbazia di Comburg, vicino a Schwäbisch Hall. Fra Comburg e Rothenburg esiste, attraverso la famiglia nobiliare dei Conti di Comburg-Rothenburg, uno stretto legame. I conti di Comburg costruirono il castello di Rothenburg intorno al 1070 su uno sperone di roccia sopra il fiume Tauber. La famiglia si estinse nel 1116. Dal 1142 la Fortezza e tutto il territorio di Rothenburg passarono alla casata degli Svevi.

Norimberga, 12.04.2023 Copyright foto e articolo Enrica Valsecchi