Baviera e Germania

Il Walhalla a Donaustauf

20230313 133112Il Walhalla è un edifico in stile neoclassico a forma di tempio dorico situato nella cittadina di Donaustauf a pochi chilometri da Ratisbona, fu costruito per volontà del re bavarese Ludovico I della casata dei Wittelsbacher. Si trattava, quindi, del nonno di Ludovico II , il costruttore del Castello di Neuschwanstein. Il tempio si trova in una posizione elevata su una collina lungo le rive del Danubio. L’edificio, terminato nel 1942 e progettato da Leo von Klenze, è posto su una possente basamento ed è accessibile dal lato delle scale. La definizione deriva dal Valhalla, luogo della mitologia nordica destinato ad accogliere – fra l’altro – le anime dei guerrieri morti in battaglia. In analogia, all’interno, si trovano 131 busti rappresentanti le grandi personalità della nazione tedesca da Johann Wolfgang von Goethe a Albert Einstein.  Siamo qui il 13.03.2023 con una splendida classe italiana e ci godiamo il tempio e la vista sul Danubio. 

20230313 134452

 

 

 

 

 

 

Norimberga, 14.03.2023 Copyright foto Enrica Valsecchi Sotto la statua monumentale di Ludovico I all'interno del Walhalla.

Vedi anche  TESTO SUL WALHALLA