Mercatino di Natale
Mercato di Natale di Norimberga, l'unica scelta possibile
Il Mercato di Natale di Norimberga è fra I più antichi della Germania ed ha luogo sul cosiddetto “Mercato Centrale /Hauptmarkt” proprio nel cuore della città vecchia.
Non si conosce esattamente la sua origine, anche se al Museo Nazionale Germanico di Norimberga si può ammirare una scatola di legno di pino risalente al 1628 e al cosiddetto “mercato dei bambinelli”. Particolare a Norimberga è il Mercato di Natale delle città gemellate alla quale partecipano da anni, per l’Italia, due aziende provenienti da Verona e Venezia. Dal punto di vista culinario le specialità norimberghesi del mercatino sono il pan pepato e le salsicce norimberghesi arrostite sulla brace che dal 2003 hanno ottenuto il riconoscimento IGP (Indicazione geografica protetta) della UE.
Da un sondaggio effettuato nel novembre 2014 dal portale hotel.de (in Italia noto come hotel.info) il Mercato di Natale di Norimberga è risultato il più amato in assoluto. Hanno partecipato al sondaggio più di 1.500 clienti di hotel.de provenienti da paesi di lingua tedesca, la maggioranza di loro (23,3 %) si è espressa – su una rosa di 10 candidati - per il Mercato di Natale di Norimberga. Fra ultimi si sono invece piazzati Dresda (13,5 %) e Monaco (6 %). Il mercato meno votato in assoluto à stato quello di Berlino, forse perché dislocato in diversi luoghi della metropoli tedesca.
Un ulteriore dato interessante emerso dal sondaggio di hotel.de è che il 60% dei partecipanti ha indicato di abbinare volentieri la visita di un mercato di Natale con un viaggio in una delle relative città. In maniera negativa sono stati valutati la vendita di giocattoli a prezzi stracciati e di pentole o decorazioni varie (75,7) , gli ubriachi (67,2 %) e i souvenir di cattivo gusto (60,8 %).
Base statistica del novembre 2014