Norimberga: la Chiesa di Nostra Signora
La chiesa venne costruita alla metà del XIV secolo per volere di Carlo IV là dove prima sorgeva una sinagoga. Il progetto della chiesa è – probabilmente - dell’architetto tedesco Peter Parler.
La facciata è dominata dalla loggia di San Michele. Al di sopra vediamo il famoso carillon che suona quotidianamente a mezzogiorno e che mostra i sette elettori al cospetto di Carlo IV. Dopo che Norimberga si dichiarò protestante nel 1525, questa chiesa divenne evangelica, salvo poi tornare cattolica all’inizio del XIX secolo. L’opera più importante che si segnala all’interno è il Tucheraltar, la pala d’altare della metà del XV secolo. Proveniente dal convento degli agostiniani, chiuso in seguito alla riforma, essa ritrae la crocifissione al centro, mentre ai lati abbiamo Sant’Agostino e Santa Monica da una parte e la risurrezione dall’altra. Della chiesa, dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, rimase in piedi solo la facciata. Se volete, vi guideremo volentieri a scoprire i tesori di questa bellissima chiesa. Ecco il link con i nostri contatti.
Indirizzo della Chiesa:
Frauenkirche - Hauptmarkt, 90403 Nürnberg, Germania
Sito web della Frauenkirche di Norimberga
Norimberga, 04.01.2018 Luca Chioda