La cittadina di Wolframs-Eschenbach in Franconia

20231112_133003

La cittadina di Wolframs-Eschenbach (circa 3.000 abitanti), nei dintorni di Ansbach, è una delle più belle cittadine medioevali della Franconia, in quanto quasi del tutto risparmiata dai bombardamenti del 1945. A suo tempo si chiamava Obereschenbach, l'attuale denominazione risale al 1917. I primi insediamenti in questa zona risalgono all'8° secolo nella valle sotto l'attuale centro storico. Fra le varie famiglie di nobili residenti vi era, già dal 12° secolo, quella degli Eschenbach, qui residenti fino alla fine del 16° secolo. A questa famiglia apparteneva Wolfram von Eschenbach (1170 circa – 1220 circa), cavaliere e scrittore alla corte di Turingia, considerato uno dei più grandi poeti tedeschi del Medioevo. La sua opera principale, molto famosa ed apprezzata, è un poema cavalleresco sul Sacro Graal, intitolato Parzival (circa 1210). Intorno al 1212° il Duca Boppo II di Wertheim regalò la chiesa all'ordine Teutonico che qui si stabilì. Alla metà del 14° secolo era proprio quest'organizzazione ad avere il potere religioso e politico sulla cittadina che, nella prima metà del secolo, fu dotata di una doppia cinta muraria. Il commercio e l'importanza dal punto di vista religioso contribuirono a dare ricchezza e prosperità alla zona. La Guerra dei Trent'anni segnò un forte passo indietro e l'inizio della decadenza: la popolazione subì perdite del 65 %. Per soli 3 anni, fra il 1632 ed il 1635, la città passò, per volere del Re di Svezia Gustavo Adolfo, sotto il controllo di Norimberga e, di conseguenza, alla fede protestante. Nel 1806 Wolframs-Eschenbach venne a far parte della Baviera.

Ecco i nostri contatti per visite guidate in italiano a Norimberga ed in Baviera
Cellulare: + 49 174 93 67 415
E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Copyright delle foto: Scopri Norimberga - Manfred Haas

Ecco un verso dal Parzival di Wolfram von Eschenbach  ((XVI, 827, 20-30):
"È una vita spesa bene
quella per cui Dio non perde
poi un'anima lassù,
e che in terra già conquista
lode e onore senza fine."

La Chiesa degli Scozzesi a Ratisbona
Il Museo Tedesco dei Pastori (Hirtenmuseum) a Hers....

Forse potrebbero interessarti anche questi articoli

Post più popolari

12 gennaio 2025
L'"Atlante del gusto" ("Taste Atlas") raccoglie, nella sua edizione 2024/2025, quasi 24.000 ristoranti sparsi su diversi continenti. Fra questi, al secondo posto, "L' Antica Pizzeria da Michele" a Nap....
02 gennaio 2025
Anche nei mesi invernali e dopo la fine dei mercatini natalizi Rothenburg ob der Tauber rimane una cittadina da sogno: bella, accogliente (nonostante la temperatura), affascinante.  Sotto tr....
01 gennaio 2025
Dopo una visita guidata con una delle nostre bravissime guide, volete passare una serata diversa a Norimberga? Flic Flac è il più grande organizzatore di spettacoli d'azione e acrobatici della Germani....
01 gennaio 2025
La Festa delle Luci, che ha luogo il 6 gennaio (giorno dell'Epifania) di ogni anno, a Pottenstein (Svizzera della Franconia – distretto di Bayreuth) è uno degli avvenimenti centrali per i turisti e gl....

CONTATTI

Scopri Norimberga
Visite guidate
Zuckmayerweg 15 a
90471 Nürnberg

Cellulare: + 49 174 93 67 415
Telefono: + 49 911 40 10 123
E-Mail: info@scopri-norimberga.it