La leggenda del "Ponte di Pietra" a Ratisbona

20230614_153907

Il cosiddetto "Ponte di pietra" di Ratisbona risale al 1135 ed è il più vecchio ponte in pietra della Germania. Progettato da un costruttore sconosciuto, fu completato nel 1146. A quel tempo, Ratisbona era una delle città più prospere e popolose della Germania. Proprio per questo motivo si decise di costruire un ponte per attraversare il fiume nel modo più sicuro, rapido e semplice possibile. La costruzione fu commissionata da un gruppo di ricchi mercanti di Ratisbona e dall'allora Duca di Baviera. All'epoca della sua inaugurazione, il ponte di pietra era addirittura l'unico ponte "fisso" sul Danubio tra Ulm e Vienna, in quanto molti altri in legno venivano regolarmente distrutti dall'acqua alta. A Ratisbona esistono molte leggende sulla costruzione del Ponte di pietra. Una di queste narra che il capomastro del ponte e il capomastro della cattedrale fecero una scommessa su quale degli edifici sarebbe stato completato per primo. Quando il capomastro del ponte notò che il completamento era molto rallentato, fece un patto con il diavolo. Il diavolo lo avrebbe sostenuto in cambio delle prime tre anime che avrebbero attraversato il ponte. Grazie alla scommessa il Ponte di Pietra fu completato a tempo di record, molto prima della cattedrale. Il capomastro ricorse allora ad un tranello: al momento dell'inaugurazione mandò sul ponte prima un gallo, poi una gallina ed infine un cane. In fondo in fondo, se proprio non tre anime, almeno tre esseri viventi. Il diavolo si infuriò moltissimo e cercò invano di distruggere la struttura. Da allora, il ponte di pietra di Ratisbona ha la sua tipica gobba al centro. All'altezza della gobba sul ponte, trovate un bassorilievo che ricorda questa leggenda (vedi terza foto sotto).

Ecco i nostri contatti per visite guidate in italiano a Ratisbona ed in Baviera

Cellulare: + 49 174 93 67 415
E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Copyright delle foto: Scopri Norimberga - Manfred Haas

La "lepre" di Albrecht Dürer, ma non solo

Forse potrebbero interessarti anche questi articoli

Post più popolari

06 giugno 2025
Si tratta del quartiere nel quale si concentrava il potere religioso e politico dalla fondazione della diocesi , avvenuta nel 1007, da parte di Enrico II il Santo (973 – 1024), imperatore del Sacro Ro....
12 maggio 2025
Lipsia è una delle città più interessanti e vive della Germani. Vi invitiamo ad una paseggiata per le ampie strade ed i violi del centro storico. Contatti per visite guidate in italiano a Lipsia:Scopr....
12 maggio 2025
Wittenberg (Sassonia-Anhalt) è una delle località più importanti per la vita di Lutero, il famoso riformatore "protestante" che qui visse per lungo tempo.  E' inoltre una bella cittadina con nume....
29 aprile 2025
La ridente cittadina della Turingia si trova nel cuore della Germania e presenta, nel centro storico, numerosi edifici di valore storico ed architettonico, fra cui la chiesa di San Giorgio. Su una col....

CONTATTI

Scopri Norimberga
Visite guidate
Zuckmayerweg 15 a
90471 Nürnberg

Cellulare: + 49 174 93 67 415
Telefono: + 49 911 40 10 123
E-Mail: info@scopri-norimberga.it