Le biciclette di Norimberga - articolo di Paolo Rosso, architetto

DSC_0728

A mio avviso i tedeschi, in particolare gli abitanti di Norimberga, hanno una particolare passione per la bicicletta. Per una gran parte di loro la bicicletta non è solo un mezzo di trasporto alternativo all'automobile, ma, è una scelta di tipo etico, una scelta consapevole del fatto che ciò corrisponde ad un maggior rispetto per l'ambiente. La bicicletta non produce inquinamento e ci avvicina ad un modo di vivere più semplice e sano. La scelta dei cittadini è stata sostenuta e incoraggiata dall'amministrazione pubblica come dimostra l'ampia e capillare rete di piste e percorsi ciclabili presenti in città, che consentono di spostarsi praticamente ovunque. Per un cittadino di Norimberga è normale andare a lavorare in bicicletta percorrendo una distanza temporale anche di 20 minuti per spostarsi da un capo all'altro della città. Che le persone incontrate in sella alla propria bicicletta non siano dei ciclisti occasionali, lo capisci subito guardando le borse appese ai lati della ruota posteriore. Chi va seriamente in bicicletta non deve avere motivi per rimpiangere le comodità dell'auto. Le borse che vedi attaccate alle bici sono particolari e hanno la caratteristica di poter aumentare la loro capienza a seconda delle necessità. Si tratta di una sorta di sacco (alto da 30 fino a 70 cm) che riempi quanto ti serve; la parte del sacco, rimasta vuota, verrà arrotolata e fissata, con una fascia di velcro, alla parte piena sottostante.

Con questo accessorio, applicato alla bicicletta, puoi andare tranquillamente a fare la spesa settimanale al supermercato, per esempio, e trasportare con te una considerevole quantità di cose. La bicicletta non è usata solo per gli spostamenti urbani all'interno della città di Norimberga. In tutta la regione è diffusa la pratica del cicloturismo che si svolge tra i paesaggi della Baviera settentrionale, i parchi naturali della Foresta Turingia e della Foresta Francone. Se vuoi puoi concederti un fine settimana di svago partendo dal centro città, con la tua bicicletta, e soggiornare in strutture agrituristiche. Se, invece, hai più tempo, potresti fare un giro da Norimberga a Ratisbona e ritorno, in un percorso ad anello da fare in bicicletta lungo fiumi e canali. L'itinerario tocca 5 fiumi: il Danubio, l'Altmühl, il Pegnitz, il Vils, il Naab, e inoltre i canali Ludwig-Donau Main Kanal e Main-Donau Kanal e altre vie d'acqua minori.

Post di Paolo Rosso, architetto

Ecco i nostri contatti per visite guidate in italiano a Norimberga ed in Baviera:

Cellulare: + 49 174 93 67 415
E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Copyright delle foto: Scopri Norimberga - Manfred Haas


Le carpe della Franconia
Informazioni principali sulla Germania

Forse potrebbero interessarti anche questi articoli

Post più popolari

06 giugno 2025
Si tratta del quartiere nel quale si concentrava il potere religioso e politico dalla fondazione della diocesi , avvenuta nel 1007, da parte di Enrico II il Santo (973 – 1024), imperatore del Sacro Ro....
06 giugno 2025
Consacrazione: 1646 – edifico attuale 1767. Su questa area a nord ovest della città alta esisteva, intorno al terzo secolo, una fortificazione romana. Si presume che il primo edificio di culto sia sta....
09 aprile 2025
La famiglia di industriali (matite, penne e cosmetici) Faber-Castell intende ristrutturare e rimodernare il castello rococò Appelhof a Allersberg di loro proprietà e di destinarlo a manifestazioni d'a....
12 maggio 2025
Lipsia è una delle città più interessanti e vive della Germani. Vi invitiamo ad una paseggiata per le ampie strade ed i violi del centro storico. Contatti per visite guidate in italiano a Lipsia:Scopr....

CONTATTI

Scopri Norimberga
Visite guidate
Zuckmayerweg 15 a
90471 Nürnberg

Cellulare: + 49 174 93 67 415
Telefono: + 49 911 40 10 123
E-Mail: info@scopri-norimberga.it