Le torri delle mura di Norimberga

20230623_155235


In relazione a questa domanda esistono tante cifre. Fra gli storici di Norimberga Hartman Schedel ne cita 365, Konrad Celtis addirittura 400, Hans Sachs solo 183. Attualmente ne abbiamo, in ogni caso, circa 70 lungo le mura. La cinta muraria fu costruita a partire dalla metà del XIV secolo e completata con il fossato, largo fino a 20 metri, nel 1452. Per scavare il fossato furono necessari 25 anni, 60.000 carri agricoli per anno, 200 carri al giorno. Attualmente le mura hanno quasi cinque chilometri di mura di lunghezza con cinque porte (Laufer, Frauentor, Spittlertor, Neutor, Tiergärtnertor e Vestnertor) e due stretti passaggi per i pedoni (Wöhrdertürlein e Hallertürlein). I punti deboli lungo le mura erano, a suo tempo, quelli sul fiume Pegnitz che, di conseguenza, erano protetti da cancelli e saracinesche. Dal 1556 al 1559 l'architetto capo della città Georg Unger rese rotonde 4 torri quadrangolari (Laufer, Frauentor, Spittlertor, Neutor) per renderle più robuste e farle resistere meglio alle palle di cannone. Dopo l'annessione alla Baviera furono presentati progetti vari di demolizione delle mura o di una parte di loro. Per fortuna la cittadinanza si ribellò ed evitò questa distruzione. Anche per questo, ancora oggi, si può ammirare questa possente opera di ingegneria medioevale. 

Ecco i nostri contatti per visite guidate in italiano a Norimberga ed in Baviera
Cellulare: + 49 174 93 67 415
E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Copyright delle foto: Scopri Norimberga - Manfred Haas

„...Nell'Europa centrale non esiste alcun altra opera di fortificazione di questo tipo e grandezza che abbia resistito allo scorrere del tempo. Il numero e la diversità delle costruzioni fanno della cinta muraria di Norimberga …..un vero e proprio manuale delle tecniche di fortificazione del Medioveo e del periodo iniziale della storia moderna".

Da un'opera dela storica Wiltrud Fischer-Pache

 
La Chiesa di San Martino a Forchheim
Breve storia delle matite a Norimberga

Forse potrebbero interessarti anche questi articoli

Post più popolari

06 giugno 2025
Si tratta del quartiere nel quale si concentrava il potere religioso e politico dalla fondazione della diocesi , avvenuta nel 1007, da parte di Enrico II il Santo (973 – 1024), imperatore del Sacro Ro....
12 maggio 2025
Lipsia è una delle città più interessanti e vive della Germani. Vi invitiamo ad una paseggiata per le ampie strade ed i violi del centro storico. Contatti per visite guidate in italiano a Lipsia:Scopr....
12 maggio 2025
Wittenberg (Sassonia-Anhalt) è una delle località più importanti per la vita di Lutero, il famoso riformatore "protestante" che qui visse per lungo tempo.  E' inoltre una bella cittadina con nume....
29 aprile 2025
La ridente cittadina della Turingia si trova nel cuore della Germania e presenta, nel centro storico, numerosi edifici di valore storico ed architettonico, fra cui la chiesa di San Giorgio. Su una col....

CONTATTI

Scopri Norimberga
Visite guidate
Zuckmayerweg 15 a
90471 Nürnberg

Cellulare: + 49 174 93 67 415
Telefono: + 49 911 40 10 123
E-Mail: info@scopri-norimberga.it