La chiesa di San Pietro a Neuburg

Consacrazione: 1646 – edifico attuale 1767. Su questa area a nord ovest della città alta esisteva, intorno al terzo secolo, una fortificazione romana. Si presum....

Continua a leggere
  292 Visite

La collina del Duomo o città alta di Bamberga

Si tratta del quartiere nel quale si concentrava il potere religioso e politico dalla fondazione della diocesi , avvenuta nel 1007, da parte di Enrico II il San....

Continua a leggere
  167 Visite

Augusta (Baviera) - visite guidate in italiano

Augusta, l'Augusta Vindelicorum di fondazione romana, è una bellissima cittadina dalle mille sfumature. Il centro storico è interessante, vario e multiforme.Ad ....

Continua a leggere
  2644 Visite

Weimar (Sassonia) - visite guidate in italiano

Weimar è una delle città di maggiore interesse culturale della Germania, patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Fu la cittá di Goethe e Schiller. Oggi Weimar affa....

Continua a leggere
  2540 Visite

Eisenach (Turingia) - visite guidate in italiano

La ridente cittadina della Turingia si trova nel cuore della Germania e presenta, nel centro storico, numerosi edifici di valore storico ed architettonico, fra ....

Continua a leggere
  381 Visite

Ansbach (Baviera) - visite guidate in italiano

Ansbach è una bellissima cittadina, capoluogo della Franconia centrale. Il suo centro storico incanta per gli angoli pittoreschi e gli interessanti edifici. Num....

Continua a leggere
  2186 Visite

Visite guidate per turisti singoli

Volete visitare Norimberga? Vi consigliamo una visita guidata in italiano. Offriamo visite guidate IN ITALIANO a Norimberga per viaggiatori individuali formando....

Continua a leggere
  3619 Visite

Il Castello di Appelhof a Allersberg (Norimberga)

La famiglia di industriali (matite, penne e cosmetici) Faber-Castell intende ristrutturare e rimodernare il castello rococò Appelhof a Allersberg di loro propri....

Continua a leggere
  354 Visite

Primavera variopinta a Bayreuth

A Bayreuth la primavera è più variopinta che altrove, grazie alle piante e fiori che vengono interrati, ogni anno, nei Giardini di Corte di Bayreuth e dell'Herm....

Continua a leggere
  1239 Visite

La Chiesa di San Giovanni ad Ansbach (Norimberga)

Con questa galleria di fotografie vi presentiamo la Chiesa evangelica di San Giovanni ad Ansbach, il capoluogo di provincia della Franconia Centrale. La ch....

Continua a leggere
  895 Visite

I vini della Franconia

Würzburg è il capoluogo del vino in Franconia. La Franconia, a sua volta, è al primo posto in Baviera per la viticoltura con il 99% della superficie dedicata a ....

Continua a leggere
  849 Visite

Rothenburg ob der Tauber a gennaio

Anche nei mesi invernali e dopo la fine dei mercatini natalizi Rothenburg ob der Tauber rimane una cittadina da sogno: bella, accogliente (nonostante la te....

Continua a leggere
  977 Visite

Una passeggiata a Rosenheim

La ridente cittadina di Rosenheim, a circa 70 chilometri da Norimberga, presenta una bel centro storico, degno di essere visitato. Vi consigliamo di fare una pa....

Continua a leggere
  739 Visite

Castello di Faber-Castell (Stein-Norimberga)

Il castello (definito Castello Steiner, Castello Faber-Castell o - Castello delle matite Bleistiftschloss) si trova a Stein, al confine con Norimberga. E' un co....

Continua a leggere
  1568 Visite

Chiesa di Nostra Signora (Frauenkirche) di Norimberga

La Chiesa di Nostra Signora raccoglie la più importante parrocchia cattolica del centro storico di Norimberga. L'edificio fu costruito, in stile gotico, sull'Ha....

Continua a leggere
  1639 Visite

Il Neues Museum (Nuovo Museo) a Norimberga

Il Neues Museum (Nuovo Museo) per l'arte e design del 20° secolo, a Norimberga fu inaugurato il 15 aprile del 2000 in seguito ad una decisione del 1990 da parte....

Continua a leggere
  539 Visite

Le decorazioni dell'albero di Natale „da mangiare"

Gli "Springele" sono un'usanza tipica della Germania meridionale che è stata ripresa anche ai Mercatini di Natale di Norimberga da una quindicina d'anni. Sono d....

Continua a leggere
  902 Visite

La Festa delle Luci di Pottenstein, una manifestazione unica

La Festa delle Luci, che ha luogo il 6 gennaio (giorno dell'Epifania) di ogni anno, a Pottenstein (Svizzera della Franconia – distretto di Bayreuth) è uno degli....

Continua a leggere
  848 Visite

I Rauschgoldengel (Angeli fruscianti)

300 anni fa viveva a Norimberga con la figlia un artigiano vedovo di cognome Hauser. La figlia, purtroppo, si ammalò e morì quando era ancora una ragazzina. Il ....

Continua a leggere
  920 Visite

Una specialità di Norimberga: le salsicce

L'"Atlante del gusto" ("Taste Atlas") raccoglie, nella sua edizione 2024/2025, quasi 24.000 ristoranti sparsi su diversi continenti. Fra questi, al secondo post....

Continua a leggere
  709 Visite

Una serata diversa a Norimberga (Flic Flac)

Dopo una visita guidata con una delle nostre bravissime guide, volete passare una serata diversa a Norimberga? Flic Flac è il più grande organizzatore di spetta....

Continua a leggere
  649 Visite

I Mercatini di Natale di Rothenburg ob der Tauber

Il Reiterlesmarkt (Mercato del Piccolo Cavaliere) di Rothenburg ob der Tauber si svolge tra la Piazza del Mercato (Marktplatz) , il Mercato delle Erbe (Grüner M....

Continua a leggere
  2160 Visite

La sfilata delle lanterne a Norimberga

Dal 1948 a Norimberga ogni anno, in occasione della ricorrrenza di Santa Lucia, ha luogo il suggestivo corteo di lanterne delle scuole di Norimberga. Più di 1.0....

Continua a leggere
  917 Visite

Mercatini di Natale di Norimberga: cosa acquistare

Eccoci ai Mercatini di Natale forse più famosi della Germania, a Norimberga, in Franconia.  Abbiamo selezionato per voi una serie di foto per possibil....

Continua a leggere
  975 Visite

RE.LIGHT

Dal 14 al 24 marzo 2024, Ratisbona diventa un luogo veramente "luminoso e brillante". Grazie alla prima edizione di RE.LIGHT, circa 15 opere "luminose" (spettac....

Continua a leggere
  1139 Visite

Il Mercatino di Natale di Würzburg, città vescovile e del vino

Il mercatino di Natale di Würzburg è uno dei più suggestivi della Germania. Si svolge ogni anno dal venerdì precedente il 1° Avvento al 23 dicembre nella Piazza....

Continua a leggere
  1044 Visite

I Mercatini di Natale di Bayreuth

I Mercatini di Natale di Bayreuth hanno una lunga tradizione e costituiscono, ogni anno, un evento molto importante per tutti gli abitanti di Bayreuth. Offrono ....

Continua a leggere
  771 Visite

Il presepe della Chiesa di San Giorgio (Dinkelsbühl)

Se siete in Franconia nel periodo natalizio, vi consigliamo la visita della cittadina di Dinkelsbühl con le sue bellissime vie e i suoi edifici medioevali. Qui ....

Continua a leggere
  812 Visite

Il "Reiterlesmarkt" (Mercatino del Piccolo Cavaliere) di Rothenburg

Nel mese di dicembre, la città di Rothenburg ob der Tauber si presenta dal suo lato più bello e diventa più romantica del solito. Il suo mercatino di Natale ris....

Continua a leggere
  977 Visite

Il Mercatino di Natale di Altdorf (Norimberga)

Se state cercando un mercatino di Natale interessante e familiare, forse la vostra scelta potrebbe cadere su quello della cittadina di Altdorf, a circa 20 chilo....

Continua a leggere
  898 Visite

Bayerisches Eisenbahnmuseum e. V.

Il Bayerisches Eisenbahnmuseum (Museo Bavarese della Ferrovia) è un museo privato, fondato nel 1985 a Nördlingen sull'area di 35.000 metri quadrati dell'ex offi....

Continua a leggere
  1607 Visite

I mercatini di Natale della Franconia Centrale

Mercatino di Natale di Ansbach: dal 28.11.2024 al 23.12.2024 Mercatino di Natale a Dinkelsbühl: dal 28/11/2024 al 22/12/2024 Mercatino di Natale del centro stor....

Continua a leggere
  930 Visite

Kronach leuchtet® (Kronach si illumina)

Nella deliziosa cittadina di Kronach (Franconia Superiore) a 120 chilometri da Norimberga ha luogo dal 26 aprile al 4 maggio 2024 la manifestazione "Kronach leu....

Continua a leggere
  937 Visite

La Schäufele (specialità francone)

La Schäufele è forse il piatto più tipico della Franconia ed una vera e propria goduria. La definizione è tale da suscitare curiosità anche fra i tedeschi. Colo....

Continua a leggere
  1923 Visite

I Bandierai degli Uffizi a Rothenburg ob der Tauber

Il 15 maggio 2024, a partire dalle ore 15.00, avranno luogo a Rothenburg ob der Tauber diverse manifestazione a ricordo dell'anniversario della nomina della cit....

Continua a leggere
  1346 Visite

Stadtmuseum (Museo Civico) di Nördlingen

Il Museo Civico di Nördlingen, fondato nel 1959, è situato nella struttura dell'ex Ospedale dello Spirito Santo. Su quattro piani viene illustrata l'interessant....

Continua a leggere
  650 Visite

Il pan pepato di Norimberga

Fra le specialità di Norimberga non può mancare il "pan pepato" o "pan di zenzero", in tedesco "Lebkuchen". Il primo pasticcere di pan pepato a Norimberga viene....

Continua a leggere
  961 Visite

A Bamberga Mercatini di Natale e ... presepi a non finire

A Bamberga, nel periodo natalizio, vi sono ovunque presepi di ogni foggia, grandezza e tipologia.Vale, quindi, la pena di intraprendere un bel viaggio in questa....

Continua a leggere
  1947 Visite

Rothenburg ob der Tauber (Strada Romantica)

Avete già sentito parlare di questa graziosa cittadina lungo la Strada Romantica in Baviera? È una vera e propria perla di architettura romanicae gotica. Percor....

Continua a leggere
  666 Visite

Il cimitero storico di San Rocco a Norimberga

A partire dal 31 ottobre 1518 l'imperatore Massimiliano I proibì a Norimberga le sepolture all'interno delle mura cittadine nei periodi di peste. Nel 1520 il Co....

Continua a leggere
  731 Visite

Mercatino Autunnale di Norimberga

Il Mercato Autunnale di Norimberga ha luogo ogni anno, nel mese di settembre, per la durata di circa 3 settimane sull'Hauptmarkt (Mercato Centrale). Si tratta p....

Continua a leggere
  709 Visite

Fürth ed i suoi Mercatini di Natale, un momento di relax e di serenità

Chi cerca calma e riflessione nel mese di dicembre, dovrebbe visitare i Mercatini di Natale di Fürth (Franconia) sul piazzale Fürther Freiheit e fare una bella ....

Continua a leggere
  1731 Visite

Il Christkind (Angelo di Natale) di Norimberga per il 2023 e 2024

L' Angelo di Natale 2023/24 si chiama Nelli Lunkenheimer ed inaugurerà alle 17.30 del 29 novembre 2024 il famoso mercatino di Natale di Norimbega. Il mercatino ....

Continua a leggere
  2523 Visite

Conosci già Bamberga come meta di viaggio?

Bamberga, il pittoresco gioiello della Franconia, affascina i visitatori con la sua ricca storia e l'affascinante architettura. Il centro storico, patrimonio mo....

Continua a leggere
  1089 Visite

Altdorf (Norimberga), dove la storia è presente ovunque

Altdorf bei Nürnberg (Altdorf nei dintorni di Norimberga) è una graziosa cittadina di circa 16.000 abitanti che ospita, dal 1950 ogni tre anni, il cosiddetto "F....

Continua a leggere
  1975 Visite

Il Museo Civico (Stadtmuseum) di Erlangen

Il Museo Civico (Stadtmuseum) della Città di Erlangen è dedicato alla storia della cittadina. È ospitato dal 1964 nel Vecchio Municipio, imponente costruzione b....

Continua a leggere
  1155 Visite

Il Siemens Healthineers Med Museum ad Erlangen

Questo museo ad Erlangen si occupa della storia della tecnica, sviluppata e portata avanti con successo, dalla ditta Siemens, per il settore della medicina nel ....

Continua a leggere
  743 Visite

Il mercatino di Natale di Rothenburg

Dopo Norimberga, Rothenburg ob der Tauber vanta il più famoso Mercatino di Natale della Franconia. Esso ha luogo sulla piazza adiacente al municipio ed é un tri....

Continua a leggere
  967 Visite

Le "palle di neve" di Rothenburg ob der Tauber

Come in Italia, anche in Germania, ogni cittadina, sebbene piccola o poco nota, ha le sue specialità culinarie. La cittadina di Rothenburg ob der Tauber, lungo ....

Continua a leggere
  1167 Visite

Il Giardino della Fortezza a Rothenburg ob der Tauber

Il Giardino della Fortezza, all'estremità occidentale di Rothenburg ob der Tauber, ha una superficie di circa 1,4 ettari. Entrando dalla porta principale tutti ....

Continua a leggere
  1180 Visite

La chiesa di San Giacomo a Rothenburg ob der Tauber

La chiesa di San Giacomo fu costruita, inizialmente come luogo di culto cattolico, fra il 1311 ed il 1436, insomma ben 173 anni di lavori. La consacrazione risa....

Continua a leggere
  909 Visite

Rothenburg ob der Tauber - visite guidate

Rothenburg ob der Tauber è la città forse più famosa in assoluto della Germania. E' nota ovunque per le sue vie pittoresche, il negozio di articoli di Natale pi....

Continua a leggere
  2836 Visite

La Strada Romantica

La Strada Romantica nacque, come definizione, nel 1950 dall'idea di alcuni operatori turistici della zona. Si tratta di un tragitto di 460 chilometri complesssi....

Continua a leggere
  931 Visite

Il Museo della Terza Dimensione (Museum 3. Dimension) di Dinkelsbühl

Se visitate Dinkelsbühl, lungo la Strada Romantica, forse vi potrebbe interessare la visita del Museo della terza Dimensione, dedicato alla tecnica 3D ed alle i....

Continua a leggere
  1224 Visite

Natale arriva: 28 novembre inaugurazione dei Mercatini di Natale di Dinkelsbühl

Giovedì 28 novembre 2024 ore 16.15: i bambini della cittadina, insieme all'Angelo di Natale, a Babbo Natale ed agli angeli si riuniscono davanti al grande alber....

Continua a leggere
  1337 Visite

Dinkelsbühl - visite guidate in italiano

La pittoresca cittadina di Dinkelsbühl, lungo la famosa Strada Romantica, è stata ripetutamente annoverata, a buon titolo, fra le cittadine più belle della Germ....

Continua a leggere
  2525 Visite

La Strada Romantica - visite guidate

La Strada Romantica nacque, come definizione, nel 1950 dall'idea di alcuni operatori turistici della zona. Si tratta di un tragitto di 460 chilometri complesssi....

Continua a leggere
  2671 Visite

Nördlingen - visite guidate in italiano

La splendida città di Nördlingen, nella zona sveva della Baviera, è circondata da mura medievali che ne cingono la singolare forma rotonda, dovuta al fatto che ....

Continua a leggere
  2638 Visite

Un consiglio di viaggio: i paesaggi della Svizzera Francone in primavera

La Svizzera Francone è la regione formata dal triangolo delle città di Norimberga, Bamberga e Bayreuth nel nord della Baviera. Si tratta di una terra di castell....

Continua a leggere
  1196 Visite

I boccali di birra tedeschi

I boccali di birra (Bierkrüge) tedeschi antichi o nuovi di zecca sono souvenir molto ricercati. In tedesco vengono definiti, a seconda della zona, con sostantiv....

Continua a leggere
  967 Visite

La Chiesa di San Martino a Forchheim

Forchheim è una piccola cittadina situata nel nord della Franconia, in Baviera. Nel primo Medioevo Forchheim fu sede di un palazzo reale , sede saltuaria degli ....

Continua a leggere
  880 Visite

Il Mercatino di Natale di Bamberga ai piedi del maestoso Duomo

Il mercatino di Natale di Bamberga è uno dei più pittoreschi della Germania.  Ha luogo nel centro storico sulla Maxplatz, la grande piazza del municipio de....

Continua a leggere
  2338 Visite

Ai Mercatini di Natale della Baviera: un'atmosfera magica

Venire in Germania per visitare uno dei numerosi Mercatini di Natale è veramente la scelta giusta. Dal famosissimo Christkindlesmarkt di Norimberga al Reiterles....

Continua a leggere
  2378 Visite

Bamberga - visite guidate in italiano

Bamberga, ridente cittadina costruita su sette colli, la Roma della Baviera, la piccola Venezia, offre molti luoghi di interesse: dalla numerose chiese, allo sp....

Continua a leggere
  2886 Visite

Il Teatro E.T.A. Hoffmann a Bamberga

Bamberga non è solo nota come Patrimonio Unesco dell'umanità, bensì anche per la buonissima offerta culturale delle varie istituzioni. Fra queste spicca senza d....

Continua a leggere
  1073 Visite

Il Duomo di Bamberga

Entrate nel vivo della storia di Bamberga nel suo Duomo. Questa chiesa, eretta nel corso del 13° secolo è una delle più antiche della città. Lasciatevi trascina....

Continua a leggere
  1242 Visite

Bamberga, tour della città

Bamberga è una delle città più rappresentative della Franconia, con le sue case a graticcio e i suoi birrifici. Chiamata "la Roma francone" per i sette colli su....

Continua a leggere
  2062 Visite

Bamberga, città patrimonio UNESCO

Se desiderate spostarvi da Norimberga, Bamberga potrebbe essere una meta interessante. Questa pittoresca città patrimonio dell'UNESCO dal 1993 vi lascerà a bocc....

Continua a leggere
  2105 Visite

Anche al Walhalla la primavera si fa sentire

Da fine marzo 2024 sono nuovamente aperti al pubblico, dopo la pausa invernale, alcuni monumenti di importanza notevole nella zona di Ratisbona: il Walhalla, la....

Continua a leggere
  1923 Visite

La Farmacia dell'Aquila a Ratisbona

Se vi trovate a Ratisbona, non tralasciate di passare davanti alla Farmacia dell'Aquila (Adlerpotheke) al Watzmarkt 9. Sulla facciata in direzione del Duomo tro....

Continua a leggere
  929 Visite

La leggenda del "Ponte di Pietra" a Ratisbona

Il cosiddetto "Ponte di pietra" di Ratisbona risale al 1135 ed è il più vecchio ponte in pietra della Germania. Progettato da un costruttore sconosciuto, fu com....

Continua a leggere
  2618 Visite

La Chiesa degli Scozzesi a Ratisbona

La Chiesa di San Giacomo o Chiesa degli scozzesi fu la chiesa madre di tutti i monasteri scozzesi in Baviera e anche in Austria. Si tratta della chiesa del mona....

Continua a leggere
  845 Visite

Il Ponte di Pietra di Ratisbona

In questa zona esisteva già, nel periodo di Carlo Magno, un ponte di chiatte davanti alla porta nord della città. Il Ponte di pietra fu costruito fra il 1135 e ....

Continua a leggere
  1099 Visite

Ratisbona: il Palazzo Presidenziale

Nella parte occidentale del centro storico di Ratisbona, lungo la Schottenstraße, si trova la piazza neoclassica, intitolata al cittadino onorario della città, ....

Continua a leggere
  846 Visite

I Mercatini di Natale di Ratisbona: fra vicoli, bovindi e casetorri

Il mercatino di Natale di Ratisbona dalla tradizione più antica, addirittura secolare, ha luogo in piazza Neupfarrplatz nel centro storico della città. A pochi ....

Continua a leggere
  1673 Visite

Il topolino di Ratisbona

Molti italiani e molti turisti stranieri conoscono, probabilmente, la famosa Fontana del Porcellino a margine della Loggia del Mercato Nuovo di Firenze. Anche R....

Continua a leggere
  925 Visite

„Document Kepler", la casa di Keplero a Ratisbona

Il famoso matematico, astronomo, astrologo e filosofo naturale Giovanni Keplero morì a Ratisbona il 15 novembre 1630 in una casa, ancora esistente, nell'attuale....

Continua a leggere
  2444 Visite

Ratisbona - visite guidate in italiano

Ratisbona presenta - ancora oggi - angoli che ci riportano al periodo romano, ma anche un centro storico medioevale ed uno splendido duomo.Le visite guidate fra....

Continua a leggere
  2793 Visite

L'Arsenale di Augusta

Elias Holl (1573 -1646), l'architetto del municipio di Augusta, può essere considerato uno dei più importanti e validi architetti tedeschi della sua epoca. Si d....

Continua a leggere
  893 Visite

Il municipio di Augusta (Baviera)

Iniziamo questo nostro articolo con due citazioni. Secondo Bernd Roeck, storico tedesco, il municipio di Augusta sottolinea "in maniera splendida la pretesa di ....

Continua a leggere
  997 Visite

Inaugurazione della stazione ferroviaria di Augusta (Baviera)

L'8 dicembre 2023 si è festeggiata ad Augusta la ristrutturazione della stazione ferroviaria centrale della città dopo circa 8 anni di lavori. La struttura e, f....

Continua a leggere
  978 Visite

La festa popolare di Plärrer (Augusta)

La festa popolare di Plärrer ad Augusta è un evento importante per la città e, con almeno mezzo milioni di visitatori per ogni edizione (una in primavera ed una....

Continua a leggere
  886 Visite

Il mercatino di Natale di Augusta

Il mercatino di Natale di Augusta è, con circa 1 milione di visitatori l'anno, uno dei più belli e visitati della Germania. Esso ha luogo dal 25 novembre al 24 ....

Continua a leggere
  901 Visite

La festa popolare di Plärrer

La festa popolare di Plärrer ad Augusta è un evento importante per la città e, con almeno mezzo milioni di visitatori per ogni edizione (una in primavera ed una....

Continua a leggere
  800 Visite

Coburgo - visite guidate in italiano

Coburgo, la cittadina della casata nobiliare dei Sassonia-Coburgo-Gotha è una ridente cittadina della Baviera del nord che merita veramente di essere visitata. ....

Continua a leggere
  2750 Visite

Il Liceo di Casimiro (Casimirianum) a Coburgo

Il Liceo di Casimiro (Casimirianum) è un istituto linguistico ed umanistico fondato a Coburgo nel 1601 dal Duca Johann Casimir. Dal 1605 la sue sede si trova in....

Continua a leggere
  875 Visite

La Münzmeisterhaus (Casa del Direttore della Zecca) a Coburgo

La Münzmeisterhaus (Casa del Direttore della Zecca) nella Ketschengasse 7 è uno dei primi edifici a graticcio in stile gotico della città. Fu costruito nel 1444....

Continua a leggere
  847 Visite

Coburgo, la città dello stile liberty

Grazie alla proficua attività di Max Böhme, architetto di Darmstadt trasferitosi qui nel 1904, Coburgo può essere giustamente definita una delle città dello sti....

Continua a leggere
  1099 Visite

Un'escursione a Coburgo (Franconia Superiore)

Ecco alcuni motivi fotografici raccolti durante un'escursione giornaliera a Coburgo, la città legata alle vicende di Vittoria d'Inghilterra ed il marito Alberto....

Continua a leggere
  1266 Visite

Il Castello di Ehrenburg a Coburgo

Il Castello di Ehrenburg è situato ai piedi della collina della fortezza. E' l'antica residenza dei Duchi di Coburgo della casata di Sassonia-Coburgo-Gotha. Su ....

Continua a leggere
  1351 Visite

Il Teatro Statale di Coburgo

Il Landestheater di Coburgo è un teatro sostenuto finanziaramente dalla città di Coburgo e dallo Stato Libero di Baviera. Situato nello Schlossplatz, l'edificio....

Continua a leggere
  985 Visite

Il Parco Ducale di Coburgo

A Coburgo, grazie ai duchi della casata dei Sassonia-Coburgo-Gotha, furono installati alcuni bellissimi parchi che forniscono una grande risorsa di verde urbano....

Continua a leggere
  1157 Visite

La Chiesa del Castello a Bayreuth

Si tratta di un'elegante e luminosa chiesa a sala, costruita in stile barocco fra il 1753 e 1758, su incarico dei margravi Federico III e Guglielmina. Sulla ste....

Continua a leggere
  889 Visite

Un ristorante famoso a Bayreuth

Il ristorante "GOLDENER ANKER" (ANCORA D'ORO) nella Opernstr. 6 di Bayreuth può essere considerato il più famoso della città. Si trova in un edificio costruito ....

Continua a leggere
  831 Visite

Villa Wahnfried a Bayreuth

Un'altra interessante gita fuori porta (rispetto a Norimberga) può essere la città di Bayreuth. Conosciuta in tutta la Germania come la città dove abitò Wagner,....

Continua a leggere
  965 Visite

Guglielmina, Margravia di Bayreuth

La Margravia Guglielmina, moglie del Margravio Federico di Bayreuth, è senza dubbio una delle figure femminili più importanti del 18º secolo. In soli due decenn....

Continua a leggere
  2355 Visite

Il Mercatino di Natale di Nördlingen, fra modernità e Medioevo

Mancano poche settimane all'apertura del "Romantico Mercatino di Natale di Nördlingen", città lungo la famosa Strada Romantica. La manifestazione ha luogo, ogni....

Continua a leggere
  1432 Visite

Frickhinger [Licht-] Anlagen (Installazione luminosa) a Nördlingen

Dal 30 gennaio al 18 febbraio 2024 si può ammirare a Nördlingen, nel fossato delle mura, un'installazione luminosa dell'artista Monia Aichinger che porta l....

Continua a leggere
  1067 Visite

RiesKraterMuseum (Museo del Cratere di Ries) a Nördlingen

Il RiesKraterMuseum (Museo del Cratere di Ries) di Nördlingen (lungo la Strada Romantica) è un museo di scienze naturali sulla formazione e sul significato dei ....

Continua a leggere
  1027 Visite

Chiesa di San Giorgio a Dinkelsbühl

La Chiesa cattolica di San Giorgio a Dinkelsbühl è una chiesa a sala (tre navate di uguale altezza) in stile tardo gotico all'incrocio delle grandi strade comme....

Continua a leggere
  1966 Visite

Post più popolari

06 giugno 2025
Si tratta del quartiere nel quale si concentrava il potere religioso e politico dalla fondazione della diocesi , avvenuta nel 1007, da parte di Enrico II il Santo (973 – 1024), imperatore del Sacro Ro....
06 giugno 2025
Consacrazione: 1646 – edifico attuale 1767. Su questa area a nord ovest della città alta esisteva, intorno al terzo secolo, una fortificazione romana. Si presume che il primo edificio di culto sia sta....
09 aprile 2025
La famiglia di industriali (matite, penne e cosmetici) Faber-Castell intende ristrutturare e rimodernare il castello rococò Appelhof a Allersberg di loro proprietà e di destinarlo a manifestazioni d'a....
12 maggio 2025
Lipsia è una delle città più interessanti e vive della Germani. Vi invitiamo ad una paseggiata per le ampie strade ed i violi del centro storico. Contatti per visite guidate in italiano a Lipsia:Scopr....

CONTATTI

Scopri Norimberga
Visite guidate
Zuckmayerweg 15 a
90471 Nürnberg

Cellulare: + 49 174 93 67 415
Telefono: + 49 911 40 10 123
E-Mail: info@scopri-norimberga.it