Zuckmayerweg 15 a, 90471 Nürnberg + 49 174 93 67 415 info@scopri-norimberga.it

I mercatini di Natale di Weiden (Palatinato Superiore) in Baviera

Il Mercatino di Natale di Weiden è piccolo, ma particolare. Vanta inoltre una lunga tradizione che risale al 1600. Sarebbe, quindi, il secondo mercatino di Nata....

Continua a leggere
  44 Visite

Il Mercatino di Natale di Augusta su un palcoscenico rinascimentale

Il Mercatino di Natale di Augusta risale al 15 ° secolo ed è, di conseguenza, uno dei più antichi della Germania. Dal 1948 viene definito Christkindlesmarkt, ci....

Continua a leggere
  59 Visite

Le grotte di conchiglie Neuburg an der Donau

Dal 16° secolo si intende con "grotte di conchiglie" degli "incavi" artificiali adornati con scherzi d'acqua, fontane , rocce e conchiglie. Facevano parte della....

Continua a leggere
  70 Visite

Il Mercatino di Natale di Nördlingen, fra modernità e Medioevo

Mancano poche settimane all'apertura del "Romantico Mercatino di Natale di Nördlingen", città lungo la famosa Strada Romantica. La manifestazione ha luogo, ogni....

Continua a leggere
  52 Visite

I Mercatini di Natale di Ratisbona: fra vicoli, bovindi e casetorri

Il mercatino di Natale di Ratisbona dalla tradizione più antica, addirittura secolare, ha luogo in piazza Neupfarrplatz nel centro storico della città. A pochi ....

Continua a leggere
  74 Visite

Ai Mercatini di Natale della Baviera: un'atmosfera magica

Venire in Germania per visitare uno dei numerosi Mercatini di Natale è veramente la scelta giusta. Dal famosissimo Christkindlesmarkt di Norimberga al Reiterles....

Continua a leggere
  149 Visite

La "lepre" di Albrecht Dürer, ma non solo

Norimberga è fortemente legata all'artista Albrecht Dürer (1471 – 1528) in quanto sua città natale. Fra i suoi acquarelli più famosi si può annoverare "Der Feld....

Continua a leggere
  146 Visite

La cittadina di Cadolzburg

La cittadina di Cadolzburg è documentata per la prima volta per iscritto nel 1157. A metà del XIII secolo, l'area intorno a Cadolzburg entra in possesso dei Bur....

Continua a leggere
  148 Visite

La leggenda del "Ponte di Pietra" a Ratisbona

Il cosiddetto "Ponte di pietra" di Ratisbona risale al 1135 ed è il più vecchio ponte in pietra della Germania.. Progettato da un costruttore sconosciuto, fu co....

Continua a leggere
  151 Visite

La chiesa di San Pietro a Neuburg

Consacrazione: 1646 – edifico attuale 1767. Su questa area a nord ovest della città alta esisteva, intorno al terzo secolo, una fortificazione romana. Si presum....

Continua a leggere
  83 Visite

La Farmacia dell'Aquila a Ratisbona

Se vi trovate a Ratisbona, non tralasciate di passare davanti alla Farmacia dell'Aquila (Adlerpotheke) al Watzmarkt 9. Sulla facciata in direzione del Duomo tro....

Continua a leggere
  81 Visite

La Chiesa di San Martino a Forchheim

Forchheim è una piccola cittadina situata nel nord della Franconia, in Baviera. Nel primo Medioevo Forchheim fu sede di un palazzo reale , sede saltuaria degli ....

Continua a leggere
  90 Visite

Otto Heinrich di Neuburg

Otto Heinrich del Palatinato-Neuburg (1502 ad Amberg – 1559 ad Heidelberg) Anche dopo più di 500 anni, la figura storica del Principe Elettore Ottheinrich è la ....

Continua a leggere
  105 Visite

Il Castello di Ehrenburg a Coburgo

Il Castello di Ehrenburg è situato ai piedi della collina della fortezza. E' l'antica residenza dei Duchi di Coburgo della casata di Sassonia-Coburgo-Gotha. Su ....

Continua a leggere
  86 Visite

La festa popolare di Plärrer (Augusta)

La festa popolare di Plärrer ad Augusta è un evento importante per la città e, con almeno mezzo milioni di visitatori per ogni edizione (una in primavera ed una....

Continua a leggere
  82 Visite

Post più popolari

01 novembre 2023
Post
Norimberga
  Ogni giorno alle 12 si svolge, sulla facciata della Frauenkirche (Chiesa di Nostra Signora) il cosiddetto Männleinlaufen, cioè la "Corsa degli ometti". Questo "spettacolo", realizzato con un or....
21 ottobre 2023
Norimberga
A mio avviso i tedeschi, in particolare gli abitanti di Norimberga, hanno una particolare passione per la bicicletta. Per una gran parte di loro la bicicletta non è solo un mezzo di trasporto alternat....
19 ottobre 2023
Post
Norimberga
Mercatini di Natale
"Se hai un ometto di prugne a casa, allora i soldi e la fortuna non ti verranno meno! ("Hosd an Zwedsschgermoh im Haus, gaeihd dir Geld und Gligg nie aus."), usuale modo di dire a Norimberga, è legato....
29 novembre 2023
Post
Franconia
Mercatini di Natale
Giovedì 30 novembre 2023 ore 16.15: i bambini della cittadina, insieme all'Angelo di Natale, a Babbo Natale ed agli angeli si riuniscono davanti al grande albero di Natale, a lato della Chiesa di San ....

CONTATTI

Scopri Norimberga
Visite guidate
Zuckmayerweg 15 a
90471 Nürnberg

Cellulare: + 49 174 93 67 415
Telefono: + 49 911 40 10 123
E-Mail: info@scopri-norimberga.it