La Chiesa di San Giovanni ad Ansbach (Norimberga)

Con questa galleria di fotografie vi presentiamo la Chiesa evangelica di San Giovanni ad Ansbach, il capoluogo di provincia della Franconia Centrale. La ch....

Continua a leggere
  268 Visite

La Festa delle Luci di Pottenstein, una manifestazione unica

La Festa delle Luci, che ha luogo il 6 gennaio (giorno dell'Epifania) di ogni anno, a Pottenstein (Svizzera della Franconia – distretto di Bayreuth) è uno degli....

Continua a leggere
  172 Visite

Una specialità di Norimberga: le salsicce

L'"Atlante del gusto" ("Taste Atlas") raccoglie, nella sua edizione 2024/2025, quasi 24.000 ristoranti sparsi su diversi continenti. Fra questi, al secondo post....

Continua a leggere
  53 Visite

Una serata diversa a Norimberga (Flic Flac)

Dopo una visita guidata con una delle nostre bravissime guide, volete passare una serata diversa a Norimberga? Flic Flac è il più grande organizzatore di spetta....

Continua a leggere
  149 Visite

Le decorazioni dell'albero di Natale „da mangiare"

Gli "Springele" sono un'usanza tipica della Germania meridionale che è stata ripresa anche ai Mercatini di Natale di Norimberga da una quindicina d'anni. Sono d....

Continua a leggere
  214 Visite

RE.LIGHT

Dal 14 al 24 marzo 2024, Ratisbona diventa un luogo veramente "luminoso e brillante". Grazie alla prima edizione di RE.LIGHT, circa 15 opere "luminose" (spettac....

Continua a leggere
  742 Visite

I mercatini di Natale di Ratisbona: una documentazione fotografica

I Mercatini di Natale di Ratisbona (Baviera) hanno luogo dal 25.11.2024 fino al 23.12.2024.  Sono aperti da domenica a mercoledì dalle 10.00 alle 20.00 e i....

Continua a leggere
  240 Visite

Il Mercatino di Natale di Würzburg, città vescovile e del vino

Il mercatino di Natale di Würzburg è uno dei più suggestivi della Germania. Si svolge ogni anno dal venerdì precedente il 1° Avvento al 23 dicembre nella Piazza....

Continua a leggere
  326 Visite

Il Mercatino di Natale di Altdorf (Norimberga)

Se state cercando un mercatino di Natale interessante e familiare, forse la vostra scelta potrebbe cadere su quello della cittadina di Altdorf, a circa 20 chilo....

Continua a leggere
  335 Visite

I vini della Franconia

Würzburg è il capoluogo del vino in Franconia. La Franconia, a sua volta, è al primo posto in Baviera per la viticoltura con il 99% della superficie dedicata a ....

Continua a leggere
  276 Visite

Bayerisches Eisenbahnmuseum e. V.

Il Bayerisches Eisenbahnmuseum (Museo Bavarese della Ferrovia) è un museo privato, fondato nel 1985 a Nördlingen sull'area di 35.000 metri quadrati dell'ex offi....

Continua a leggere
  335 Visite

Kronach leuchtet® (Kronach si illumina)

Nella deliziosa cittadina di Kronach (Franconia Superiore) a 120 chilometri da Norimberga ha luogo dal 26 aprile al 4 maggio 2024 la manifestazione "Kronach leu....

Continua a leggere
  634 Visite

La Schäufele (specialità francone)

La Schäufele è forse il piatto più tipico della Franconia ed una vera e propria goduria. La definizione è tale da suscitare curiosità anche fra i tedeschi. Colo....

Continua a leggere
  1281 Visite

Il pan pepato di Norimberga

Fra le specialità di Norimberga non può mancare il "pan pepato" o "pan di zenzero", in tedesco "Lebkuchen". Il primo pasticcere di pan pepato a Norimberga viene....

Continua a leggere
  363 Visite

A Bamberga Mercatini di Natale e ... presepi a non finire

A Bamberga, nel periodo natalizio, vi sono ovunque presepi di ogni foggia, grandezza e tipologia.Vale, quindi, la pena di intraprendere un bel viaggio in questa....

Continua a leggere
  482 Visite

Il Mercatino dei „Sogni d'inverno"

Il Mercatino dei „Sogni d'inverno" ha luogo dal 15 al 17 novembre 2024 intorno al castello della famiglia Faber-Castell, la dinastia delle omonime matite e penn....

Continua a leggere
  329 Visite

Il cimitero storico di San Rocco a Norimberga

A partire dal 31 ottobre 1518 l'imperatore Massimiliano I proibì a Norimberga le sepolture all'interno delle mura cittadine nei periodi di peste. Nel 1520 il Co....

Continua a leggere
  342 Visite

Mercatino Autunnale di Norimberga

Il Mercato Autunnale di Norimberga ha luogo ogni anno, nel mese di settembre, per la durata di circa 3 settimane sull'Hauptmarkt (Mercato Centrale). Si tratta p....

Continua a leggere
  336 Visite

Fürth ed i suoi Mercatini di Natale, un momento di relax e di serenità

Chi cerca calma e riflessione nel mese di dicembre, dovrebbe visitare i Mercatini di Natale di Fürth (Franconia) sul piazzale Fürther Freiheit e fare una bella ....

Continua a leggere
  1155 Visite

Conosci già Bamberga come meta di viaggio?

Bamberga, il pittoresco gioiello della Franconia, affascina i visitatori con la sua ricca storia e l'affascinante architettura. Il centro storico, patrimonio mo....

Continua a leggere
  449 Visite

Altdorf (Norimberga), dove la storia è presente ovunque

Altdorf bei Nürnberg (Altdorf nei dintorni di Norimberga) è una graziosa cittadina di circa 16.000 abitanti che ospita, dal 1950 ogni tre anni, il cosiddetto "F....

Continua a leggere
  459 Visite

Il Siemens Healthineers Med Museum ad Erlangen

Questo museo ad Erlangen si occupa della storia della tecnica, sviluppata e portata avanti con successo, dalla ditta Siemens, per il settore della medicina nel ....

Continua a leggere
  343 Visite

La Strada Romantica - visite guidate

La Strada Romantica nacque, come definizione, nel 1950 dall'idea di alcuni operatori turistici della zona. Si tratta di un tragitto di 460 chilometri complesssi....

Continua a leggere
  1949 Visite

Un consiglio di viaggio: i paesaggi della Svizzera Francone in primavera

La Svizzera Francone è la regione formata dal triangolo delle città di Norimberga, Bamberga e Bayreuth nel nord della Baviera. Si tratta di una terra di castell....

Continua a leggere
  807 Visite

I boccali di birra tedeschi

I boccali di birra (Bierkrüge) tedeschi antichi o nuovi di zecca sono souvenir molto ricercati. In tedesco vengono definiti, a seconda della zona, con sostantiv....

Continua a leggere
  627 Visite

Il Mercatino di Natale di Bamberga ai piedi del maestoso Duomo

Il mercatino di Natale di Bamberga è uno dei più pittoreschi della Germania.  Ha luogo nel centro storico sulla Maxplatz, la grande piazza del municipio de....

Continua a leggere
  1466 Visite

Il Teatro E.T.A. Hoffmann a Bamberga

Bamberga non è solo nota come Patrimonio Unesco dell'umanità, bensì anche per la buonissima offerta culturale delle varie istituzioni. Fra queste spicca senza d....

Continua a leggere
  736 Visite

Bamberga, tour della città

Bamberga è una delle città più rappresentative della Franconia, con le sue case a graticcio e i suoi birrifici. Chiamata "la Roma francone" per i sette colli su....

Continua a leggere
  800 Visite

Bamberga, città patrimonio UNESCO

Se desiderate spostarvi da Norimberga, Bamberga potrebbe essere una meta interessante. Questa pittoresca città patrimonio dell'UNESCO dal 1993 vi lascerà a bocc....

Continua a leggere
  844 Visite

Anche al Walhalla la primavera si fa sentire

Da fine marzo 2024 sono nuovamente aperti al pubblico, dopo la pausa invernale, alcuni monumenti di importanza notevole nella zona di Ratisbona: il Walhalla, la....

Continua a leggere
  687 Visite

La Farmacia dell'Aquila a Ratisbona

Se vi trovate a Ratisbona, non tralasciate di passare davanti alla Farmacia dell'Aquila (Adlerpotheke) al Watzmarkt 9. Sulla facciata in direzione del Duomo tro....

Continua a leggere
  616 Visite

La leggenda del "Ponte di Pietra" a Ratisbona

Il cosiddetto "Ponte di pietra" di Ratisbona risale al 1135 ed è il più vecchio ponte in pietra della Germania. Progettato da un costruttore sconosciuto, fu com....

Continua a leggere
  1829 Visite

La Chiesa degli Scozzesi a Ratisbona

La Chiesa di San Giacomo o Chiesa degli scozzesi fu la chiesa madre di tutti i monasteri scozzesi in Baviera e anche in Austria. Si tratta della chiesa del mona....

Continua a leggere
  370 Visite

Il Ponte di Pietra di Ratisbona

In questa zona esisteva già, nel periodo di Carlo Magno, un ponte di chiatte davanti alla porta nord della città. Il Ponte di pietra fu costruito fra il 1135 e ....

Continua a leggere
  666 Visite

Ratisbona: il Palazzo Presidenziale

Nella parte occidentale del centro storico di Ratisbona, lungo la Schottenstraße, si trova la piazza neoclassica, intitolata al cittadino onorario della città, ....

Continua a leggere
  563 Visite

I Mercatini di Natale di Ratisbona: fra vicoli, bovindi e casetorri

Il mercatino di Natale di Ratisbona dalla tradizione più antica, addirittura secolare, ha luogo in piazza Neupfarrplatz nel centro storico della città. A pochi ....

Continua a leggere
  1056 Visite

Il topolino di Ratisbona

Molti italiani e molti turisti stranieri conoscono, probabilmente, la famosa Fontana del Porcellino a margine della Loggia del Mercato Nuovo di Firenze. Anche R....

Continua a leggere
  604 Visite

„Document Kepler", la casa di Keplero a Ratisbona

Il famoso matematico, astronomo, astrologo e filosofo naturale Giovanni Keplero morì a Ratisbona il 15 novembre 1630 in una casa, ancora esistente, nell'attuale....

Continua a leggere
  1002 Visite

Ratisbona - visite guidate in italiano

Ratisbona presenta - ancora oggi - angoli che ci riportano al periodo romano, ma anche un centro storico medioevale ed uno splendido duomo.Le visite guidate fra....

Continua a leggere
  1863 Visite

L'Arsenale di Augusta

Elias Holl (1573 -1646), l'architetto del municipio di Augusta, può essere considerato uno dei più importanti e validi architetti tedeschi della sua epoca. Si d....

Continua a leggere
  591 Visite

La festa popolare di Plärrer (Augusta)

La festa popolare di Plärrer ad Augusta è un evento importante per la città e, con almeno mezzo milioni di visitatori per ogni edizione (una in primavera ed una....

Continua a leggere
  596 Visite

Il mercatino di Natale di Augusta

Il mercatino di Natale di Augusta è, con circa 1 milione di visitatori l'anno, uno dei più belli e visitati della Germania. Esso ha luogo dal 25 novembre al 24 ....

Continua a leggere
  604 Visite

Augusta - visite guidate in italiano

Augusta, l'Augusta Vindelicorum di fondazione romana, è una bellissima cittadina dalle mille sfumature. Il centro storico è interessante, vario e multiforme.Ad ....

Continua a leggere
  1760 Visite

La festa popolare di Plärrer

La festa popolare di Plärrer ad Augusta è un evento importante per la città e, con almeno mezzo milioni di visitatori per ogni edizione (una in primavera ed una....

Continua a leggere
  498 Visite

Un'escursione a Coburgo (Franconia Superiore)

Ecco alcuni motivi fotografici raccolti durante un'escursione giornaliera a Coburgo, la città legata alle vicende di Vittoria d'Inghilterra ed il marito Alberto....

Continua a leggere
  613 Visite

Il Castello di Ehrenburg a Coburgo

Il Castello di Ehrenburg è situato ai piedi della collina della fortezza. E' l'antica residenza dei Duchi di Coburgo della casata di Sassonia-Coburgo-Gotha. Su ....

Continua a leggere
  864 Visite

Il Teatro Statale di Coburgo

Il Landestheater di Coburgo è un teatro sostenuto finanziaramente dalla città di Coburgo e dallo Stato Libero di Baviera. Situato nello Schlossplatz, l'edificio....

Continua a leggere
  674 Visite

La Chiesa del Castello a Bayreuth

Si tratta di un'elegante e luminosa chiesa a sala, costruita in stile barocco fra il 1753 e 1758, su incarico dei margravi Federico III e Guglielmina. Sulla ste....

Continua a leggere
  588 Visite

Un ristorante famoso a Bayreuth

Il ristorante "GOLDENER ANKER" (ANCORA D'ORO) nella Opernstr. 6 di Bayreuth può essere considerato il più famoso della città. Si trova in un edificio costruito ....

Continua a leggere
  553 Visite

Villa Wahnfried a Bayreuth

Un'altra interessante gita fuori porta (rispetto a Norimberga) può essere la città di Bayreuth. Conosciuta in tutta la Germania come la città dove abitò Wagner,....

Continua a leggere
  636 Visite

Guglielmina, Margravia di Bayreuth

La Margravia Guglielmina, moglie del Margravio Federico di Bayreuth, è senza dubbio una delle figure femminili più importanti del 18º secolo. In soli due decenn....

Continua a leggere
  868 Visite

RiesKraterMuseum (Museo del Cratere di Ries) a Nördlingen

Il RiesKraterMuseum (Museo del Cratere di Ries) di Nördlingen (lungo la Strada Romantica) è un museo di scienze naturali sulla formazione e sul significato dei ....

Continua a leggere
  544 Visite

Il monumento ad Albrecht Dürer

La statua a grandezza naturale di Albrecht Dürer, è una rappresentazione in bronzo dell'artista risalente al 1840. Si trova sul piazzale Albrecht-Dürer a Norimb....

Continua a leggere
  712 Visite

La Casa Museo di Albrecht Dürer

Uno dei luoghi più importanti di Norimberga è la casa museo di Albrecht Dürer che si trova nei pressi del castello della città. Dürer, nato a Norimberga, è stat....

Continua a leggere
  912 Visite

Il Trödelmarkt (Mercato delle Pulci) a Norimberga

Il Trödelmarkt (Mercato delle Pulci) è una piazza di Norimberga che prende il nome dall'omonima Trödelmarktinsel (Isola del Mercato delle Pulci). Già nel Medioe....

Continua a leggere
  601 Visite

La "lepre" di Albrecht Dürer, ma non solo

Norimberga è fortemente legata all'artista Albrecht Dürer (1471 – 1528) in quanto sua città natale. Fra i suoi acquarelli più famosi si può annoverare "Der Feld....

Continua a leggere
  1242 Visite

Le torri delle mura di Norimberga

In relazione a questa domanda esistono tante cifre. Fra gli storici di Norimberga Hartman Schedel ne cita 365, Konrad Celtis addirittura 400, Hans Sachs solo 18....

Continua a leggere
  849 Visite

Norimberga ed il nazismo

Fin dalle sue origini, il partito nazionalsocialista si è sentito fortemente legato alla città di Norimberga. L'affetto per questa città nacque dal fatto che in....

Continua a leggere
  616 Visite

I luoghi della memoria

Le visite ai luoghi della memoria comprendono i siti che sono collegati, a Norimberga e dintorni, con il periodo nazista e le sue tragiche vicende.   Conta....

Continua a leggere
  2161 Visite

La Tribuna di Zeppelin

A partire dal 1935 sorse, nella parte est di Norimberga, l'area destinata ai congressi del partito nazionalsocialista, in base ad un progetto di Albert Speers e....

Continua a leggere
  767 Visite

Il Tucherschloss (Castello dei Tucher)

Il Tucherschloss (Castello dei Tucher) è oggi un museo. Il castello fu costruito su incarico di Lorenzo II. Tucher tra il 1533 e il 1544. Il progetto dell'edifi....

Continua a leggere
  610 Visite

Fiera del Giocattolo a Norimberga

La Spielwarenmesse International Toy Fair Nürnberg ("Fiera del Giocattolo di Norimberga ") è la più grande fiera del giocattolo al mondo, dedicata interamente a....

Continua a leggere
  1370 Visite

Erlangen in Franconia

Erlangen (a 30 chilometri da Norimberga, in Franconia) è una città "ideale" in stile barocco, l'unica nell'attuale Baviera, costruita su incarico del Margravio ....

Continua a leggere
  593 Visite

L'Orto Botanico di Erlangen (Baviera)

L'Orto Botanico dell'Università Friedrich-Alexander di Erlangen-Norimberga presenta, in scala ridotta, diverse aree di vegetazione con un'ampia gamma di piante ....

Continua a leggere
  781 Visite

I tram "nostalgici" a Norimberga

Nel periodo natalizio a Norimberga la VGN (Società dei Trasporti di Norimberga) offre dei giri con tram storici. Un'offerta molto ben accolta, soprattuto dagli ....

Continua a leggere
  786 Visite

Il "Villaggio Natalizio" del quartiere di San Giacomo a Norimberga

Nel periodo natalizio Norimberga vanta, per la prima volta nel dicembre 2023, un "Villaggio Natalizio" situato intorno alla Chiesa di San Giacomo, Jakobsplatz. ....

Continua a leggere
  865 Visite

Carnevale di Norimberga

Ogni anno, circa 100.000 spettatori assistono al corteo carnevalesco di Norimberga che ha luogo la domenica di Carnevale,  attraversando il centro storico.....

Continua a leggere
  955 Visite

La cittadina di Cadolzburg

La cittadina di Cadolzburg è documentata per la prima volta per iscritto nel 1157. A metà del XIII secolo, l'area intorno a Cadolzburg entra in possesso dei Bur....

Continua a leggere
  775 Visite

Il Mappamondo di Behaim

Il 18 maggio 2023 il Mappamondo di Behaim, custodito a Norimberga nel Museo Nazionale Germanico, è stato inserito nella lista della Memoria del Mondo dell'Unesc....

Continua a leggere
  652 Visite

Otto Heinrich di Neuburg

Otto Heinrich del Palatinato-Neuburg (1502 ad Amberg – 1559 ad Heidelberg) Anche dopo più di 500 anni, la figura storica del Principe Elettore Ottheinrich è la ....

Continua a leggere
  764 Visite

Neuburg an der Donau - visite guidate

Neuburg an der Donau è una delle nostre nuove mete per il 2023. Deliziosa cittadina di 30.000 abitanti a circa 25 chilometri da Ingolstdat. Situata su una colli....

Continua a leggere
  1619 Visite

L'Eiswein della Franconia

Il vino dolce definito Eiswein (nella forma inglese Ice Wine) è una specialità diffusa in Germania ed Austria, ma anche nel Trentino Altro Adige. Molti dei prod....

Continua a leggere
  389 Visite

Bayreuth - visite guidate in italiano

Bayreuth, la cittadina del famoso Festival Wagneriano, è una sinfonia di edifici interessanti dal punto di vista architettonico e storico, di parchi, di zone ve....

Continua a leggere
  1644 Visite

Stadtkirche (Chiesa della Città) di Bayreuth

La chiesa della città è consacrata alla Santa Trinità. Non ha sempre avuto l'aspetto che ha oggi. È lunga 55 metri, larga 20 metri e alta 16 metri, le due torri....

Continua a leggere
  786 Visite

La Torre delle Streghe a Memmingen

La Torre delle Streghe (Hexenturm) è una torre della città di Memmingen, usata come carcere nel XIV secolo. È anche chiamata Torre pendente di Memmingen e si tr....

Continua a leggere
  685 Visite

Memmingen - visite guidate in italiano

Memmingen, capoluogo della Bayerische Schwaben, è una cittá ricca di storia e di bellissimi edifici. Il centro storico è accogliente ed interessante. Le mura ed....

Continua a leggere
  1630 Visite

Weimar - visite guidate in italiano

Weimar è una delle città di maggiore interesse culturale della Germania, patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Fu la cittá di Goethe e Schiller. Oggi Weimar affa....

Continua a leggere
  1561 Visite

Il passerotto di Ulma

Una delle più caratteristiche e improbabili leggende della Baviera è quella relativa al passerotto di Ulma, graziosa cittadina a circa 130 chilometri da Monaco ....

Continua a leggere
  886 Visite

Il decreto di purezza per la birra in Baviera

La tradizione della birra in Baviera è molto antica ed è strettamente legati alla casata regnante dei Wittelsbacher, ma non solo. Anche principi, conti e duchi ....

Continua a leggere
  637 Visite

La cittadina di Landsberg in Baviera

La cittadina di Landsberg in Baviera (60 chilometri da Monaco di Baviera) è poco conosciuta dal turismo internazionale e anche da quello italiano. Di seguito vi....

Continua a leggere
  602 Visite

La Kunstvilla (Villa delle opere d'arte) di Norimberga

Nel Museo della Blumenstrasse 17 a Norimberga sono esposte circa 100 opere d'arte del periodo dal 1900 al 2012 su una superficie di 600 metri quadrati. Il Museo....

Continua a leggere
  537 Visite

Altdorf bei Nürnberg e la sua università (Academia norica)

Altdorf bei Nürnberg, a circa 20 chilometri da Norimberga, vanta un primato particolare. E' stata la sede di una delle due uniche università nei territori delle....

Continua a leggere
  648 Visite

La Chiesa di Nostra Signora a Memmingen

La chiesa evangelica di Nostra Signora a Memmingen viene citata per la prima volta nell'anno 1258 ed era, allora e fino al 1340, al di fuori della cinta muraria....

Continua a leggere
  647 Visite

Weiden in der Oberpfalz

Weiden in der Oberpfalz (cioè Weiden, nell'Alto Palatinato") conta oggi circa 42.000 abitanti. Il toponimo "Weiden" sembra derivare in tedesco dall'omonimo "die....

Continua a leggere
  561 Visite

La Chiesa di San Giacomo a Greding

Fino alla Guerra dei Trent'anni, sul sito dell'attuale chiesa sorgeva una piccola cappella, consacrata a San Giacomo e completamente distrutta da un incendio pr....

Continua a leggere
  624 Visite

Rosenheim - Visite guidate in italiano

Scoprite con noi Rosenheim, a circa 70 chilometri da Monaco di Baviera. La ridente cittadina vanta una storia risalente al periodo romana ed interessanti edific....

Continua a leggere
  858 Visite

Il Mercatino di Natale di Augusta su un palcoscenico rinascimentale

Il Mercatino di Natale di Augusta risale al 15 ° secolo ed è, di conseguenza, uno dei più antichi della Germania. Dal 1948 viene definito Christkindlesmarkt, ci....

Continua a leggere
  670 Visite

Fürth in Bayern: visite guidate in italiano

La città di Fürth conta circa 130.000 abitanti ed oltre 1000 anni di storia, una storia avvincente e particolare. Essa fu sede di una comunità ebraica ed ebbe u....

Continua a leggere
  1699 Visite

Il nostro blog sulla "Primavera in Franconia"

Ciao a tutti, dall'inizio di gennaio  siamo online con il blog "Primavera in Franconia", creato per darvi spunti sui vostri viaggi in Germania e, in p....

Continua a leggere
  649 Visite

Il ponte "Maxbrücke" a Norimberga

Nella foto vedete il Maxbrücke a Norimberga, un ponte ad arco sul fiume Pegnitz nel centro storico di Norimberga. Il ponte. a tre campate in arenaria inaugurato....

Continua a leggere
  820 Visite

Le Fontane di Pasqua (Osterbrunnen) della Franconia

Le Fontane di Pasqua (Osterbrunnen) sono legate alla tradizione popolare tedesca e diffuse nella Germania meridionale. In particolare nella Svizzera francone (F....

Continua a leggere
  709 Visite

L'Handwerkerhof (Cortile degli Artigiani) di Norimberga

Il 1 aprile del 1971, quale attrazione turistica in occasione delle celebrazioni per il 500° anniversario della nascita di Albrecht Dürer, fu inaugurato, all'in....

Continua a leggere
  1443 Visite

La fioritura dei ciliegi nella Svizzera Francone

Ciliegi in fiore a non finire vi attendono nella Svizzera Francone in primavera. Questa zona della Baviera settentrionale conta più di 200.000 alberi di ciliegi....

Continua a leggere
  656 Visite

La Festa Popolare di Norimberga

Le Feste Popolari (Volksfeste) di Norimberga hanno luogo due volte all'anno (in primavera ed estate) sull'area del parco di Dutzenteich. Si possono, senza dubbi....

Continua a leggere
  1173 Visite

Palazzo Nürnberg, il "Dinner-Show" in un palazzo di specchi

Dal 28 ottobre 2023 al 17 marzo 2024 ha luogo a Norimberga, come da tradizione, uno spettacolo di danze, acrobazia, magia, musica definito "Palazzo Nürnberg, il....

Continua a leggere
  760 Visite

Il Mercato di Pasqua di Norimberga

Il Mercato di Pasqua di Norimberga è, in assoluto, il più antico nella storia della città. Esiste dal 1424 ed è stato sempre tenuto su questa piazza. Circa 100 ....

Continua a leggere
  778 Visite

Blog sui mercatini di Natale in Franconia

Un saluto a tutti coloro che ci seguono tramite i nostri blog.  Il blog sui Mercatini di Natale viene sostituito, durante la prima settimana del 2024, dall....

Continua a leggere
  845 Visite

Monaco di Baviera: visite guidate

Monaco, capoluogo della Baviera, è una città da scoprire. La città è considerata la capitale segreta della Germania ed è una sintesi di modernità e tradizione.&....

Continua a leggere
  1637 Visite

Kulmbach - visite guidate in italiano

Kulmbach vanta una bellissima e ben conservata fortezza ed un delizioso centro storico. Da non dimenticare le sue buonissime "birre". Itinerario da concordare.&....

Continua a leggere
  1636 Visite

La cittadina di Kulmbach (Baviera)

Kulmbach, cittadina con circa 27 000 abitanti, vale ben la pena di una visita. Deliziosi sono i suoi vicoli e le case d'epoca, molte delle quali a graticcio. Il....

Continua a leggere
  617 Visite

Post più popolari

12 gennaio 2025
L'"Atlante del gusto" ("Taste Atlas") raccoglie, nella sua edizione 2024/2025, quasi 24.000 ristoranti sparsi su diversi continenti. Fra questi, al secondo posto, "L' Antica Pizzeria da Michele" a Nap....
02 gennaio 2025
Anche nei mesi invernali e dopo la fine dei mercatini natalizi Rothenburg ob der Tauber rimane una cittadina da sogno: bella, accogliente (nonostante la temperatura), affascinante.  Sotto tr....
01 gennaio 2025
Dopo una visita guidata con una delle nostre bravissime guide, volete passare una serata diversa a Norimberga? Flic Flac è il più grande organizzatore di spettacoli d'azione e acrobatici della Germani....
01 gennaio 2025
La Festa delle Luci, che ha luogo il 6 gennaio (giorno dell'Epifania) di ogni anno, a Pottenstein (Svizzera della Franconia – distretto di Bayreuth) è uno degli avvenimenti centrali per i turisti e gl....

CONTATTI

Scopri Norimberga
Visite guidate
Zuckmayerweg 15 a
90471 Nürnberg

Cellulare: + 49 174 93 67 415
Telefono: + 49 911 40 10 123
E-Mail: info@scopri-norimberga.it