In Germania i regali ai bambini, nel periodo precedente il Natale, vengono distribuiti da un "Christkind", figura simbolica portatrice di doni. Quasi tutti gli ....
Stadtkirche (Chiesa della Città) di Bayreuth
La chiesa della città è consacrata alla Santa Trinità. Non ha sempre avuto l'aspetto che ha oggi. È lunga 55 metri, larga 20 metri e alta 16 metri, le due torri....
Otto Heinrich di Neuburg
Otto Heinrich del Palatinato-Neuburg (1502 ad Amberg – 1559 ad Heidelberg) Anche dopo più di 500 anni, la figura storica del Principe Elettore Ottheinrich è la ....
La Chiesa di San Martino a Forchheim
Forchheim è una piccola cittadina situata nel nord della Franconia, in Baviera. Nel primo Medioevo Forchheim fu sede di un palazzo reale , sede saltuaria degli ....
Palazzo Nürnberg, il "Dinner-Show" in un palazzo di specchi
Dal 28 ottobre 2023 al 17 marzo 2024 ha luogo a Norimberga, come da tradizione, uno spettacolo di danze, acrobazia, magia, musica definito "Palazzo Nürnberg, il....
Le torri delle mura di Norimberga
In relazione a questa domanda esistono tante cifre. Fra gli storici di Norimberga Hartman Schedel ne cita 365, Konrad Celtis addirittura 400, Hans Sachs solo 18....
Breve storia delle matite a Norimberga
Nella prima edizione (1809) dell'enciclopedia tedesca Brockhaus si leggeva che: "la scoperta delle matite, risalente al 16° secolo, viene dall'Italia, dove si d....
La Strada Romantica
La Strada Romantica nacque, come definizione, nel 1950 dall'idea di alcuni operatori turistici della zona. Si tratta di un tragitto di 460 chilometri complesssi....
La Franconia
Tra paesaggi da romanzo e storia millenaria, la Franconia, nel cuore della Baviera, è meta turistica per eccellenza e quasi obbligata per chi visita la Germania....
La Casa Museo di Albrecht Dürer
Uno dei luoghi più importanti di Norimberga è la casa museo di Albrecht Dürer che si trova nei pressi del castello della città. Dürer, nato a Norimberga, è stat....
Bamberga, tour della città
Bamberga è una delle città più rappresentative della Franconia, con le sue case a graticcio e i suoi birrifici. Chiamata "la Roma francone" per i sette colli su....
Il Teatro E.T.A. Hoffmann a Bamberga
Bamberga non è solo nota come Patrimonio Unesco dell'umanità, bensì anche per la buonissima offerta culturale delle varie istituzioni. Fra queste spicca senza d....
La Schäufele (specialità francone)
La Schäufele è forse il piatto più tipico della Franconia ed una vera e propria goduria. La definizione è tale da suscitare curiosità anche fra i tedeschi. Colo....
I "Klöse" della Franconia
Definiti anche "Knödel" possono essere "crudi", "cotti" o "metà e metà". Con queste varietà si intendono gli ingredienti usati: l'impasto può essere di patate c....
Le frittelle della Franconia
La Franconia è, in gran parte, cattolica. Per questo motivo le feste patronali sono – anche in questa regione – così importanti come in Italia. Mentre, fino a 2....