Il Castello di Appelhof a Allersberg (Norimberga)

La famiglia di industriali (matite, penne e cosmetici) Faber-Castell intende ristrutturare e rimodernare il castello rococò Appelhof a Allersberg di loro propri....

Continua a leggere
  96 Visite

Primavera variopinta a Bayreuth

A Bayreuth la primavera è più variopinta che altrove, grazie alle piante e fiori che vengono interrati, ogni anno, nei Giardini di Corte di Bayreuth e dell'Herm....

Continua a leggere
  939 Visite

Rothenburg ob der Tauber a gennaio

Anche nei mesi invernali e dopo la fine dei mercatini natalizi Rothenburg ob der Tauber rimane una cittadina da sogno: bella, accogliente (nonostante la te....

Continua a leggere
  504 Visite

Castello di Faber-Castell (Stein-Norimberga)

Il castello (definito Castello Steiner, Castello Faber-Castell o - Castello delle matite Bleistiftschloss) si trova a Stein, al confine con Norimberga. E' un co....

Continua a leggere
  778 Visite

Chiesa di Nostra Signora (Frauenkirche) di Norimberga

La Chiesa di Nostra Signora raccoglie la più importante parrocchia cattolica del centro storico di Norimberga. L'edificio fu costruito, in stile gotico, sull'Ha....

Continua a leggere
  910 Visite

Il Neues Museum (Nuovo Museo) a Norimberga

Il Neues Museum (Nuovo Museo) per l'arte e design del 20° secolo, a Norimberga fu inaugurato il 15 aprile del 2000 in seguito ad una decisione del 1990 da parte....

Continua a leggere
  330 Visite

Le decorazioni dell'albero di Natale „da mangiare"

Gli "Springele" sono un'usanza tipica della Germania meridionale che è stata ripresa anche ai Mercatini di Natale di Norimberga da una quindicina d'anni. Sono d....

Continua a leggere
  556 Visite

I Rauschgoldengel (Angeli fruscianti)

300 anni fa viveva a Norimberga con la figlia un artigiano vedovo di cognome Hauser. La figlia, purtroppo, si ammalò e morì quando era ancora una ragazzina. Il ....

Continua a leggere
  553 Visite

Il Calendario dell'Avvento di Norimberga

Anche Norimberga ha, finalmente, nel 2024 un Calendario dell'Avvento su una facciata rappresentativa del centro storico. Nelle finestre della cosiddetta "Casa d....

Continua a leggere
  548 Visite

Una specialità di Norimberga: le salsicce

L'"Atlante del gusto" ("Taste Atlas") raccoglie, nella sua edizione 2024/2025, quasi 24.000 ristoranti sparsi su diversi continenti. Fra questi, al secondo post....

Continua a leggere
  436 Visite

Una serata diversa a Norimberga (Flic Flac)

Dopo una visita guidata con una delle nostre bravissime guide, volete passare una serata diversa a Norimberga? Flic Flac è il più grande organizzatore di spetta....

Continua a leggere
  444 Visite

I Mercatini di Natale di Rothenburg ob der Tauber

Il Reiterlesmarkt (Mercato del Piccolo Cavaliere) di Rothenburg ob der Tauber si svolge tra la Piazza del Mercato (Marktplatz) , il Mercato delle Erbe (Grüner M....

Continua a leggere
  1262 Visite

La sfilata delle lanterne a Norimberga

Dal 1948 a Norimberga ogni anno, in occasione della ricorrrenza di Santa Lucia, ha luogo il suggestivo corteo di lanterne delle scuole di Norimberga. Più di 1.0....

Continua a leggere
  579 Visite

Mercatini di Natale di Norimberga: cosa acquistare

Eccoci ai Mercatini di Natale forse più famosi della Germania, a Norimberga, in Franconia.  Abbiamo selezionato per voi una serie di foto per possibil....

Continua a leggere
  624 Visite

Il Natale dei Bambini di Norimberga

Dal 1999 il Natale dei Bambini è parte integrante dei Mercatini Natalizi di Norimberga. Per questo motivo una visita alla Hans-Sachs-Platz è un appuntamento fis....

Continua a leggere
  674 Visite

I Mercatini di Natale di Bamberga: una breve passeggiata

Per motivarvi a venire a trovarci qui in Franconia, vi mostriamo una galleria di fotografie sugli stand e le decorazioni dei Mercatini di Bamberga sul Maxplatz,....

Continua a leggere
  565 Visite

Il negozio di Natale a Rothenburg ob der Tauber

I mercatini di Natale sono una festa per tutti i sensi ed un luogo in cui l'attesa del Natale porta gioia e serenità. Le città addobbate a festa, il profumo del....

Continua a leggere
  743 Visite

Mercatini di Natale della Franconia Superiore

 - Mercatino di Natale di Bamberg: dal 28/11/2024 al 23/12/2024- Villaggio invernale di Bayreuth: dal 14/10/2024 al 31/12/2024- Mercatino di Natale di Bayr....

Continua a leggere
  497 Visite

Il Mercatino di Natale di Altdorf (Norimberga)

Se state cercando un mercatino di Natale interessante e familiare, forse la vostra scelta potrebbe cadere su quello della cittadina di Altdorf, a circa 20 chilo....

Continua a leggere
  583 Visite

I mercatini di Natale della Franconia Centrale

Mercatino di Natale di Ansbach: dal 28.11.2024 al 23.12.2024 Mercatino di Natale a Dinkelsbühl: dal 28/11/2024 al 22/12/2024 Mercatino di Natale del centro stor....

Continua a leggere
  642 Visite

Kronach leuchtet® (Kronach si illumina)

Nella deliziosa cittadina di Kronach (Franconia Superiore) a 120 chilometri da Norimberga ha luogo dal 26 aprile al 4 maggio 2024 la manifestazione "Kronach leu....

Continua a leggere
  779 Visite

La Schäufele (specialità francone)

La Schäufele è forse il piatto più tipico della Franconia ed una vera e propria goduria. La definizione è tale da suscitare curiosità anche fra i tedeschi. Colo....

Continua a leggere
  1635 Visite

Il pan pepato di Norimberga

Fra le specialità di Norimberga non può mancare il "pan pepato" o "pan di zenzero", in tedesco "Lebkuchen". Il primo pasticcere di pan pepato a Norimberga viene....

Continua a leggere
  628 Visite

Il Mercatino dei „Sogni d'inverno"

Il Mercatino dei „Sogni d'inverno" ha luogo dal 15 al 17 novembre 2024 intorno al castello della famiglia Faber-Castell, la dinastia delle omonime matite e penn....

Continua a leggere
  529 Visite

Il cimitero storico di San Rocco a Norimberga

A partire dal 31 ottobre 1518 l'imperatore Massimiliano I proibì a Norimberga le sepolture all'interno delle mura cittadine nei periodi di peste. Nel 1520 il Co....

Continua a leggere
  515 Visite

Fürth ed i suoi Mercatini di Natale, un momento di relax e di serenità

Chi cerca calma e riflessione nel mese di dicembre, dovrebbe visitare i Mercatini di Natale di Fürth (Franconia) sul piazzale Fürther Freiheit e fare una bella ....

Continua a leggere
  1406 Visite

Il Christkind (Angelo di Natale) di Norimberga per il 2023 e 2024

L' Angelo di Natale 2023/24 si chiama Nelli Lunkenheimer ed inaugurerà alle 17.30 del 29 novembre 2024 il famoso mercatino di Natale di Norimbega. Il mercatino ....

Continua a leggere
  2152 Visite

Altdorf (Norimberga), dove la storia è presente ovunque

Altdorf bei Nürnberg (Altdorf nei dintorni di Norimberga) è una graziosa cittadina di circa 16.000 abitanti che ospita, dal 1950 ogni tre anni, il cosiddetto "F....

Continua a leggere
  1271 Visite

Il Museo Civico (Stadtmuseum) di Erlangen

Il Museo Civico (Stadtmuseum) della Città di Erlangen è dedicato alla storia della cittadina. È ospitato dal 1964 nel Vecchio Municipio, imponente costruzione b....

Continua a leggere
  911 Visite

Il Siemens Healthineers Med Museum ad Erlangen

Questo museo ad Erlangen si occupa della storia della tecnica, sviluppata e portata avanti con successo, dalla ditta Siemens, per il settore della medicina nel ....

Continua a leggere
  539 Visite

Il monumento ad Albrecht Dürer

La statua a grandezza naturale di Albrecht Dürer, è una rappresentazione in bronzo dell'artista risalente al 1840. Si trova sul piazzale Albrecht-Dürer a Norimb....

Continua a leggere
  911 Visite

La Casa Museo di Albrecht Dürer

Uno dei luoghi più importanti di Norimberga è la casa museo di Albrecht Dürer che si trova nei pressi del castello della città. Dürer, nato a Norimberga, è stat....

Continua a leggere
  1368 Visite

Il Trödelmarkt (Mercato delle Pulci) a Norimberga

Il Trödelmarkt (Mercato delle Pulci) è una piazza di Norimberga che prende il nome dall'omonima Trödelmarktinsel (Isola del Mercato delle Pulci). Già nel Medioe....

Continua a leggere
  786 Visite

La "lepre" di Albrecht Dürer, ma non solo

Norimberga è fortemente legata all'artista Albrecht Dürer (1471 – 1528) in quanto sua città natale. Fra i suoi acquarelli più famosi si può annoverare "Der Feld....

Continua a leggere
  1538 Visite

Le torri delle mura di Norimberga

In relazione a questa domanda esistono tante cifre. Fra gli storici di Norimberga Hartman Schedel ne cita 365, Konrad Celtis addirittura 400, Hans Sachs solo 18....

Continua a leggere
  1075 Visite

Norimberga ed il nazismo

Fin dalle sue origini, il partito nazionalsocialista si è sentito fortemente legato alla città di Norimberga. L'affetto per questa città nacque dal fatto che in....

Continua a leggere
  747 Visite

La Tribuna di Zeppelin

A partire dal 1935 sorse, nella parte est di Norimberga, l'area destinata ai congressi del partito nazionalsocialista, in base ad un progetto di Albert Speers e....

Continua a leggere
  1041 Visite

Gli altari della Chiesa di Santa Chiara a Norimberga

L'altare della croce a sinistra della navata centrale risale al 1517 e proviene, quasi sicuramente, dalla Chiesa Palatina della cittadina di Neumarkt in Oberpfa....

Continua a leggere
  792 Visite

Il Tucherschloss (Castello dei Tucher)

Il Tucherschloss (Castello dei Tucher) è oggi un museo. Il castello fu costruito su incarico di Lorenzo II. Tucher tra il 1533 e il 1544. Il progetto dell'edifi....

Continua a leggere
  748 Visite

Fiera del Giocattolo a Norimberga

La Spielwarenmesse International Toy Fair Nürnberg ("Fiera del Giocattolo di Norimberga ") è la più grande fiera del giocattolo al mondo, dedicata interamente a....

Continua a leggere
  1755 Visite

I tram "nostalgici" a Norimberga

Nel periodo natalizio a Norimberga la VGN (Società dei Trasporti di Norimberga) offre dei giri con tram storici. Un'offerta molto ben accolta, soprattuto dagli ....

Continua a leggere
  1018 Visite

Il "Villaggio Natalizio" del quartiere di San Giacomo a Norimberga

Nel periodo natalizio Norimberga vanta, per la prima volta nel dicembre 2023, un "Villaggio Natalizio" situato intorno alla Chiesa di San Giacomo, Jakobsplatz. ....

Continua a leggere
  1095 Visite

Carnevale di Norimberga

Ogni anno, circa 100.000 spettatori assistono al corteo carnevalesco di Norimberga che ha luogo la domenica di Carnevale,  attraversando il centro storico.....

Continua a leggere
  1943 Visite

La cittadina di Cadolzburg

La cittadina di Cadolzburg è documentata per la prima volta per iscritto nel 1157. A metà del XIII secolo, l'area intorno a Cadolzburg entra in possesso dei Bur....

Continua a leggere
  925 Visite

Il Mappamondo di Behaim

Il 18 maggio 2023 il Mappamondo di Behaim, custodito a Norimberga nel Museo Nazionale Germanico, è stato inserito nella lista della Memoria del Mondo dell'Unesc....

Continua a leggere
  802 Visite

Il Museo Tedesco dei Pastori (Hirtenmuseum) a Hersbruck

I pastori hanno avuto, nella storia sociale ed economica della Franconia, un ruolo importante. Fino alla metà del 20° secolo venivano addirittura assunti e paga....

Continua a leggere
  798 Visite

La Kunstvilla (Villa delle opere d'arte) di Norimberga

Nel Museo della Blumenstrasse 17 a Norimberga sono esposte circa 100 opere d'arte del periodo dal 1900 al 2012 su una superficie di 600 metri quadrati. Il Museo....

Continua a leggere
  868 Visite

Altdorf bei Nürnberg e la sua università (Academia norica)

Altdorf bei Nürnberg, a circa 20 chilometri da Norimberga, vanta un primato particolare. E' stata la sede di una delle due uniche università nei territori delle....

Continua a leggere
  1448 Visite

Visita al Mercatino di Natale a Norimberga

Il Mercatino di Natale di Norimberga viene visitato, ogni anno, in media da due milioni di persone. Chiaramente, per le quattro settimane della sua durata, valg....

Continua a leggere
  854 Visite

Gli ometti di prugne dei Mercatini di Natale di Norimberga

"Se hai un ometto di prugne a casa, allora i soldi e la fortuna non ti verranno meno! ("Hosd an Zwedsschgermoh im Haus, gaeihd dir Geld und Gligg nie aus."), us....

Continua a leggere
  932 Visite

Le biciclette di Norimberga - articolo di Paolo Rosso, architetto

A mio avviso i tedeschi, in particolare gli abitanti di Norimberga, hanno una particolare passione per la bicicletta. Per una gran parte di loro la bicicletta n....

Continua a leggere
  884 Visite

Il nostro blog sulla "Primavera in Franconia"

Ciao a tutti, dall'inizio di gennaio  siamo online con il blog "Primavera in Franconia", creato per darvi spunti sui vostri viaggi in Germania e, in p....

Continua a leggere
  780 Visite

Il ponte "Maxbrücke" a Norimberga

Nella foto vedete il Maxbrücke a Norimberga, un ponte ad arco sul fiume Pegnitz nel centro storico di Norimberga. Il ponte. a tre campate in arenaria inaugurato....

Continua a leggere
  1025 Visite

L'Handwerkerhof (Cortile degli Artigiani) di Norimberga

Il 1 aprile del 1971, quale attrazione turistica in occasione delle celebrazioni per il 500° anniversario della nascita di Albrecht Dürer, fu inaugurato, all'in....

Continua a leggere
  1973 Visite

La Festa Popolare di Norimberga

Le Feste Popolari (Volksfeste) di Norimberga hanno luogo due volte all'anno (in primavera ed estate) sull'area del parco di Dutzenteich. Si possono, senza dubbi....

Continua a leggere
  1685 Visite

Palazzo Nürnberg, il "Dinner-Show" in un palazzo di specchi

Dal 28 ottobre 2023 al 17 marzo 2024 ha luogo a Norimberga, come da tradizione, uno spettacolo di danze, acrobazia, magia, musica definito "Palazzo Nürnberg, il....

Continua a leggere
  1007 Visite

Il Mercato di Pasqua di Norimberga

Il Mercato di Pasqua di Norimberga è, in assoluto, il più antico nella storia della città. Esiste dal 1424 ed è stato sempre tenuto su questa piazza. Circa 100 ....

Continua a leggere
  1080 Visite

La storia del Mercatino di Natale di Norimberga

In Germania i regali ai bambini, nel periodo precedente il Natale, vengono distribuiti da un "Christkind", figura simbolica portatrice di doni. Quasi tutti gli ....

Continua a leggere
  1243 Visite

La carrozza postale del Mercatino di Natale a Norimberga

Una delle attrazioni del Mercato di Natale di Norimberga è la carrozza postale del Museum für Kommunikation (Museo per le Comunicazioni) risalente al 1939 ed ad....

Continua a leggere
  999 Visite

Visita i Mercatini di Natale della Germania e della Franconia

Si tratta di una tradizione risalente a parecchi secoli fa. Inoltre i primi Mercatini di Natale in assoluto sono stati proprio quelli nelle regioni di lingua te....

Continua a leggere
  1037 Visite

Il Christkind ed il mercatino di Natale di Norimberga

Il Christkind die Norimberga è una sorte di "angelo di Natale", tuttavia senza valenza religiosa. Dal 1948 questa figura simbolica, interpretata da una ragazza,....

Continua a leggere
  1561 Visite

La sfilata delle lanterne di Norimberga, non solo per i bambini

Siamo nel 1948 in una Norimberga ancora in rovine. Le macerie causate dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale erano ancora presenti in tutto il centro s....

Continua a leggere
  1096 Visite

Blog sui mercatini di Natale in Franconia

Un saluto a tutti coloro che ci seguono tramite i nostri blog.  Il blog sui Mercatini di Natale viene sostituito, durante la prima settimana del 2024, dall....

Continua a leggere
  1539 Visite

Architettura nazista a Norimberga: la "Caserma delle SS"

La caserma non era prevista nel progetto iniziale di costruzione degli edifici per la zona del Reichstagsparteigelände, cioè l'area di Norimberga destinata ad o....

Continua a leggere
  1524 Visite

Norimberga in fiore

Se siete a Norimberga in marzo o aprile (il periodo adatto dipende dalle temperature del periodo) non perdetevi il Willy-Brandt-Platz, dedicato al grande politi....

Continua a leggere
  705 Visite

Galleria fotografica: le fontane di Pasqua (Osterbrunnen) della Franconia

Qui trovate un post sulle Fontane di Pasqua

  680 Visite

Premio della Fiera del Giocattolo 2024 alla "Giochi Preziosi"

La Fiera del Giocattolo di Norimberga premia ogni anno, con il rinomato ToyAward, i giocattoli ritenuti più riusciti ed innovativi. Il premio viene assegnato in....

Continua a leggere
  904 Visite

L'Altstadtfest (Festa della Città Vecchia) a Norimberga

La Festa fa riferimento all'antica tradizione della Fiera Autunnale di San Egidio che ebbe luogo a Norimberga, a partire dall'Alto Medioevo, il primo settembre,....

Continua a leggere
  825 Visite

Incontrarsi e festeggiare alla Fortezza di Cadolzburg

Un pomeriggio all'insegna del Medioevo vi aspetta in data 23 giugno 2024 dalle 14.00 alle 17.00 alla Fortezza di Cadolzburg (nei dintorni di Norimberga). La man....

Continua a leggere
  819 Visite

La Pegnitz e le sue rive

Il fiume Pegnitz che attraversa Norimberga, pur non navigabile, costituì, nel corso dei secoli, una fonte di ricchezza e benessere per la città. Lungo le sue ri....

Continua a leggere
  798 Visite

Il sambuco nella cucina tedesca

Il sambuco è diffuso nella cucina austriaca, ma non manca in quella tedesca. Deliziose sono le frittelle con i fiori di sambuco. Ecco una ricetta che abbiamo sp....

Continua a leggere
  755 Visite

La Feuerzangenbowle

La Feuerzangerbowle è una tipica bevanda invernale, adatta a riscaldare, dopo una bella passeggiata o dopo la visita dei Mercatini Natalizi. È composta da vino ....

Continua a leggere
  974 Visite

I "Klöse" della Franconia

Definiti anche "Knödel" possono essere "crudi", "cotti" o "metà e metà". Con queste varietà si intendono gli ingredienti usati: l'impasto può essere di patate c....

Continua a leggere
  903 Visite

Breve storia delle matite a Norimberga

Nella prima edizione (1809) dell'enciclopedia tedesca Brockhaus si leggeva che: "la scoperta delle matite, risalente al 16° secolo, viene dall'Italia, dove si d....

Continua a leggere
  1587 Visite

Winter-Wonderland, un'esperienza magica alle porte di Norimberga

Il "Winter-Wonderland", inaugurato il 23 novembre 2023, ha luogo nel parco del castello della famiglia Faber-Castell, la dinastia nobiliare delle matite e penne....

Continua a leggere
  1045 Visite

Peter Stromer e le foreste bavaresi

Le foreste bavaresi sono folti, rigorose e molto estese. Fra gli alberi più diffusi ci sono, naturalmente, gli abeti. Le conifere costituiscono, infatti, il 67%....

Continua a leggere
  772 Visite

HOLIDAY ON ICE 2024 a Norimberga

Se vi trovate a Norimberga, per esempio, per i Mercatini di Natale 2024, volete forse godervi anche uno spettacolo musicale o teatrale o altro.  Una delle ....

Continua a leggere
  861 Visite

Nürnberger Winterwelt“ (Il mondo invernale di Norimberga)

Dal 27 gennaio al 3 marzo 2024 esiste a Norimberga la possibilità di pattinare, su una pista appositamente allestita, nel cuore della cittadina, sul Mercato Cen....

Continua a leggere
  948 Visite

ION (Settimana Internazione della Musica da Organo di Norimberga)

Il prossimo festival musicale ION (Internationale Orgelwoche Nürnberg – Musica Sacra) ha luogo a Norimberga dal 27 giugno al 7 luglio 2024 con 22 diversi concer....

Continua a leggere
  1090 Visite

Il Ponte della Carne (Fleischbrücke) a Norimberga

Il Ponte della carne (Fleischbrücke) di Norimberga fu menzionato, per la prima volta, in un documento del 1335. E' oggi, come nel passato, forse il più importan....

Continua a leggere
  1228 Visite

La passerella del boia (Henkersteg) a Norimberga

La passerella del boia di Norimberga collega l'Herkerturm, tramite la Bratwurstgasse, all'Unschlittplatz. La prima passerella in legno in questo punto risale al....

Continua a leggere
  1719 Visite

La Mauthalle (Pesa Pubblica e Ufficio del Dazio) a Norimberga

La Mauthalle (Edificio della dogana) era la pesa pubblica della Città Imperiale di Norimberga. La Mauthalle è lunga 84 metri, larga 20 metri e alta 29 metri. Il....

Continua a leggere
  964 Visite

Le pietre d'inciampo

Le pietre d'inciampo si devono alle riflessioni dell'artista Gunter Demnig (nato 1947) sulle ingiustizie e persecuzioni dello scorso secolo e, in particolare, s....

Continua a leggere
  794 Visite

Le frittelle della Franconia

La Franconia è, in gran parte, cattolica. Per questo motivo le feste patronali sono – anche in questa regione – così importanti come in Italia. Mentre, fino a 2....

Continua a leggere
  749 Visite

La Schöne Madonna (Madonna Bella)

La Schöne Madonna (Madonna Bella) della Chiesa di San Lorenzo a Norimberga è una statua in pietra arenaria del 1280 circa. Presumibilmente proviene dalla botteg....

Continua a leggere
  856 Visite

La Lorenzkirche (Chiesa di San Lorenzo) a Norimberga

La Lorenzkirche (Chiesa di San Lorenzo) è una delle due grandi chiese parrocchiali protestanti del centro storico di Norimberga.La chiesa è la risposta del quar....

Continua a leggere
  2082 Visite

Le carpe della Franconia

La carpa è un pesce d'acqua dolce e di grandi dimensioni poco consumato in Italia, ma diffuso nell'Europa orientale e centrale. In Italia la carpa, data la sua ....

Continua a leggere
  853 Visite

Il Mercatino di Natale dei Bambini a Norimberga

Dal 1999 è una manifestazione fissa all'interno del ricco programma di mercatini di Natale di Norimberga. Ha luogo sulla Piazza Hans-Sachs ed è una tappa fissa ....

Continua a leggere
  898 Visite

Lo zoo di Norimberga

Nei giorni intorno a Natale, grazie al tempo bello ed alla temperatura mite, ben 10.000 persone hanno visitato lo zoo di Norimberga. Il Giardino Zoologico fu in....

Continua a leggere
  949 Visite

Chiesa di Santa Chiara a Norimberga

Santa Chiara, Chiesa cattolica, Königstrasse 66, 90402 Norimberga Inizio costruzione 1270 quale chiesa del Monastero delle Clarisse (a quel tempo ancora Monaste....

Continua a leggere
  1492 Visite

Architettura moderna a Norimberga: il Prisma

Il „Prisma", di proprietà della società di assicurazioni Karlsruher Lebensversicherung AG, fu costruito nel 1997 in base al progetto dell'architetto Joachim Ebl....

Continua a leggere
  1459 Visite

Il Mercatino di Natale di Norimberga: regali natalizi e prelibatezze culinarie

Che il Mercatino di Natale di Norimberga (Christkindlesmarkt) sia uno dei più amati e visitati in Germania, se non in Europa è noto e forse ve ne chiedete il mo....

Continua a leggere
  1012 Visite

Il ciborio di Adam Kraft nella Chiesa di San Lorenzo

Se avete l'occasione di visitare il centro storico di Norimberga, dovreste soffermarvi ed entrare nella maestosa Chiesa di San Lorenzo. Lì avrete la fortuna di ....

Continua a leggere
  1256 Visite

Mercatini di Natale di Norimberga '23 (impressioni)

Ecco alcune immagini dei Mercatini di Natale 2023 per invogliarvi a venire di persona a godere di quest'atmosfera di gioia e serenità. Mercatini di Natale di No....

Continua a leggere
  931 Visite

Norimberga secondo Arianna

A me Norimberga è sembrata una città piena di fascino dove la cultura si sposa con l'arte. Sono stata affascinata dalle testimonianze del suo passato storico a ....

Continua a leggere
  729 Visite

La Torre dell'acqua ad Erlangen

Ad Erlangen per poter fare funzionare la "Grande Fontaine" , cioè la Fontana degli Ugonotti, e le altre fontane del Parco del Castello, nel 1705 fu eretta una "....

Continua a leggere
  800 Visite

I „campi dell’aglio“ (Knoblauchsland) a Norimberga

Nella zona nord della città, nei dintorni dell'aeroporto Albrecht-Dürer di Norimberga, si trova un'estesa superficie di circa 1.900 ettari dedicata alla coltiva....

Continua a leggere
  1108 Visite

I Mercatini di Natale di Norimberga

I Mercatini di Natale di Norimberga rappresentano, senza dubbio, la manifestazione più importante dell'anno per la cittadina francone. Si tratta di un vero e pr....

Continua a leggere
  1070 Visite

La Festa delle Rose a Berching

Il 16 giugno 2024 ha avuto luogo a Berching (cittadina a circa 50 chilometri da Norimberga) la seconda edizione della "Festa delle Rose". Su tutta l'area del ce....

Continua a leggere
  875 Visite

CONTATTI

Scopri Norimberga
Visite guidate
Zuckmayerweg 15 a
90471 Nürnberg

Cellulare: + 49 174 93 67 415
Telefono: + 49 911 40 10 123
E-Mail: info@scopri-norimberga.it